Tag

città

House of Gucci e quelle location milanesi

  Avrebbe dovuto essere il film evento, ma il tanto atteso House of Gucci è stato stroncato dalla critica. Io l’ho visto e non mi ha convinto per la visione troppo superficiale degli anni più importanti della moda italiana. Quelle che invece mi hanno convinto sono le bellissime location milanesi, unico tocco di vera eleganza...
Leggi

Lisbona, il Convento do Carmo e il suo tetto fatto di cielo

Ci sono luoghi che catturano un attimo e lo trattengono per sempre, uno di questi è il Convento do Carmo a Lisbona. La chiesa gotica è rimasta così, come l’ha lasciata il terribile terremoto che distrusse la città nel 1755, a testimoniare la storia. Eppure le sue colonne che si stagliano nel vuoto non sembrano...
Leggi

Il Centre Pompidou un’astronave nel centro di Parigi

Quarantacinque anni dopo la sua inaugurazione, alla presenza di Giscard d’Estaing, il Centre Pompidou continua a stupire per la sua modernità. La struttura, progettata da Renzo Piano e Richard Roger, ha reso visibile ciò che di solito si nasconde, in un continuo scambio tra il dentro e il fuori. Il grande contenitore trasparente, nato per...
Leggi

Ostuni la bianca: riverberi mediterranei

Impossibile non innamorarsi a prima vista di Ostuni, bianca e luminosa nella sua seducente eleganza. Il bianco di Ostuni è accecante, travolgente e avvolgente nella luce intensa dell’estate che costringe a chiudere gli occhi tra le mura immacolate. E quello che rimane sulla pelle, anche mesi dopo esserci stati, è la magia dei suoi contrasti....
Leggi

Al Cimitero Père-Lachaise, Parigi è segreta e romantica

Le passeggiate a Parigi sono sempre romantiche, a volte riescono a diventare anche insolite come quella di cui vi parlo oggi: al Cimitero Père-Lachaise. Il Père-Lachaise non è solo un cimitero, è un enorme giardino di 44 ettari progettato secondo canoni neoclassici I vialetti lastricati si snodano tra salici piangenti, noccioli, pruni, ciliegi e tante...
Leggi

Il bacalhau alla portoghese nelle tascas di Lisbona

Un modo per conoscere Lisbona è quello di assaggiare la sua cucina e in particolare i mille modi in cui è servito il bacalhau alla portoghese nelle tascas dei quartieri storici. Nelle vie secondarie dell’Alfama o della Baixa, le tipiche trattorie economiche a gestione familiare hanno un fascino tutto loro. Di solito sono locali molto...
Leggi

I bouquinistes, un simbolo di Parigi a rischio estinzione

Cosa sarebbe Parigi senza i bouquinistes? Le loro scatole di metallo verde allineate lungo la Senna sono uno dei simboli della città. Poetici e bohemien ci accompagnano nelle passeggiate romantiche mentre folate di vento accartocciano le foglie morte degli alberi, come nei versi di Prévert. Diventa sempre più difficile trovare le edizioni rare dei libri...
Leggi

E’ il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Sulla riva destra della Senna, locali alla moda, boutique esclusive, architettura e storia si mescolano nel vivace quartiere del Marais. Il triangolo tra Place de la Bastille, L’Hôtel de Ville e Place de la République è diventato negli ultimi anni il luogo ideale per una passeggiata tra shopping, arte e cultura. Il Marais, uno dei...
Leggi
Ghetto di Venezia vista dal portico

Il Ghetto di Venezia e la sua storia antica e affascinante

Il Ghetto di Venezia è il primo della storia e la sua creazione ha una data precisa: il 29 Marzo 1516. Il Doge Leonardo Loredan ordinò che i giudei dovessero, di lì a tre giorni, andare a vivere tutti nel terreno delle fonderie, detto Ghetto. Ordinò altresì che quattro guardie cristiane sorvegliassero le uniche due...
Leggi

Il dottore della peste, l’inquietante maschera di Venezia

Durante il Carnevale di Venezia, uno dei più famosi al mondo, non è difficile incontrare tra le calli, una figura emblematica e inquietante: il dottore della peste. L’abitudine di mascherarsi era molto diffusa a Venezia, in ogni periodo dell’anno. Oggi, durante il Carnevale, si continua la tradizione con maschere artistiche e bellissime. Ma accanto alla...
Leggi
1 2 3 4 6

Ultimi Post

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte
05/06/2023
L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi