Tag

curiosità
Piazza Della Vittoria a Lodi

La trippa di San Bassiano che a Lodi protegge da tutti i mali

Il 19 Gennaio a Lodi si festeggia San Bassiano e, per tradizione si mangia la trippa. Bassiano, che fu vescovo della città alla fine del 300, era originario di Siracusa; quando si convertì al cristianesimo per sfuggire alle ire del padre rimasto pagano, fuggì a Ravenna e poi per volere divino venne a Lodi. Secondo...
Leggi

A Milano il panettone è anche “sospeso”- storia del dolce meneghino

A Milano il panettone è il simbolo del Natale per eccellenza. Per non far mancare a nessuno questo dolce così amato, in alcune pasticcerie della città sarà possibile acquistare un panettone e lasciarne un altro già pagato, in “sospeso” per i meno fortunati. L’iniziativa, che prende spunto dal “caffè sospeso” di tradizione partenopea coinvolge undici...
Leggi
pavimento della Villa dei Mosaici di Spello

La Villa dei Mosaici di Spello: una meraviglia scoperta per caso

La Villa dei Mosaici di Spello è una scoperta recentissima e, forse per questo, davvero straordinaria. Durante gli scavi per la realizzazione di un parcheggio, nel 2005, vennero alla luce i resti di quella che doveva essere una villa romana di età tardo imperiale. La bellezza e l’eleganza delle decorazioni e le dimensioni stesse della...
Leggi

I 13 dolci di Natale: leggenda e tradizione sulle tavole provenzali

La tradizione vuole che siano 13 i dolci di Natale che devono comparire sulla tavola la notte del 24 Dicembre, scopriamoli uno ad uno.
Leggi
Spoleto la cripta di San Ponziano

Spoleto e i misteri di San Ponziano

Appena fuori Spoleto, ci lasciamo affascinare dai misteri di San Ponziano, raccontati con passione da un simpatico volontario che apre per noi l’omonima chiesetta. La Chiesa ha origini antichissime: sorge sul luogo di sepoltura di San Ponziano martire, patrono di Spoleto che fu perseguitato perché cristiano. Narra la leggenda che il giovane venne gettato tra...
Leggi
piazzetta di Bergerac

Bergerac e l’amore impossibile di Cyrano

Durante il nostro romantico viaggio in Dordogna, non possiamo non fare una tappa per scoprire Bergerac e l’amore impossibile di Cyrano. Bisogna sapere che, il più conosciuto cittadino di questa città, a Bergerac non ci ha mai messo piede! Il dramma “Cyrano de Bergerac” , scritto da Rostand nel 1897, si ispira alla storia di...
Leggi
visita alla Jack Daniel's Distillery in Tennessee

La Distilleria del Jack Daniel’s, un simbolo del Tennessee

Siamo in Tennesse! Non possiamo perderci la visita alla Distilleria del Jack Daniel’s, il whiskey più famoso d’America. Sì, quello con la bottiglia quadrata, amato da attori e rockstars. Da Nashville percorriamo la I-24 verso il piccolo villaggio di Lynchburg dove ha sede la Jack Daniel’s Distillery. La strada è molto panoramica e ci godiamo...
Leggi

I calissons, la prelibatezza di Aix-en-Provence

I deliziosi calissons di Aix, dolcetti a base di melone candito, zucchero e pasta di mandorle.
Leggi
il forno dove acqustare le navettes

Le navettes di Marsiglia, il dolce della Candelora

Alla scoperta delle navettes di Marsiglia, un dolce fragrante e profumato dalle origini misteriose e mistiche.
Leggi
1 2 3 4

Ultimi Post

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte
05/06/2023
L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi