Tag

mediterraneo

Il Panier di Marsiglia e la sua bellezza struggente

Il Panier di Marsiglia è il quartiere a ridosso del Vieux Port dove nel corso dei secoli si sono concentrate tutte le migrazioni. E’ la zona più antica e più pittoresca della città,. quel che resta dell’antica Massala fondata dai Greci su di un’altura sovrastante la profonda baia protetta dal maestrale. Qui Jean Claude Izzo...
Leggi
Bastia, il Porto Vecchio

Col suo passato genovese, Bastia val bene una sosta

Spesso relegata ad un passaggio frettoloso in attesa dell’imbarco per rientrare dalla Corsica, Bastia necessita di una sosta più approfondita per svelarsi. Gli oltre tre secoli di dominio genovese hanno lasciato il segno: tra i panni stesi dei vicoli e le facciate scrostate degli alti palazzi senza balconi, si respirano echi di Liguria. Ma l’impronta...
Leggi

Capo Corso e la natura selvaggia del “dito”

Il giro di Capo Corso, nella parte settentrionale della Corsica, regala panorami strepitosi. La strada che segue la costa di quel “dito” puntato verso l’Italia è strettissima e piena di curve con strapiombi a picco sul mare di un blu profondo. Si affaccia su baie da sogno, incontra minuscole borgate, si ramifica verso l’interno e...
Leggi

Villaggi della Provenza: Tourtour sospeso nel cielo

Oggi vi parlo ancora di un mio grande amore: i villaggi della Provenza. Passeggiare per le stradine acciottolate, perdersi nei profumi dei mercati, incantarsi per il blu del cielo significa essere parte di quella dolcezza di vivere difficile da raccontare ma che prende l’anima e i sensi. Tra case di pietra, viali di platani e...
Leggi

La Baia di Ieranto magica dimora delle sirene di Ulisse

Nelle grotte scavate tra le rocce della Baia di Ieranto, quando la risacca sbatte sugli scogli, è ancora possibile udire il canto delle sirene. Secondo Plinio il Vecchio è proprio qui che Ulisse, legato all’albero della nave, ascoltò il canto ammaliante delle sirene senza diventarne vittima. Il luogo è talmente magico che miti e leggende...
Leggi

Ostuni la bianca: riverberi mediterranei

Impossibile non innamorarsi a prima vista di Ostuni, bianca e luminosa nella sua seducente eleganza. Il bianco di Ostuni è accecante, travolgente e avvolgente nella luce intensa dell’estate che costringe a chiudere gli occhi tra le mura immacolate. E quello che rimane sulla pelle, anche mesi dopo esserci stati, è la magia dei suoi contrasti....
Leggi

Gli ulivi della Puglia, sculture di un paesaggio irripetibile

Il 22 Aprile è la giornata dedicata alla Terra e il mio omaggio va agli Ulivi della Puglia, sentinelle silenziose di un paesaggio unico al mondo. Le distese di ulivi e dei muretti a secco che si perdono nella luce rossa dei lunghi tramonti estivi sono commoventi. Inclinati dal vento, bruciati dal sole, spezzati dai...
Leggi

Itinerario a Marsiglia per scoprire la sua anima meticcia

Vi racconto oggi del mio ultimo itinerario a Marsiglia tra contraddizioni e bellezza. Quello per Marsiglia è stato per me quasi amore a prima vista e ogni volta che ci torno me ne innamoro un pò di più. Già Dumas diceva che Marsiglia è il punto d’incontro di tutto il mondo. Nei suoi 2600 anni...
Leggi

Albert Camus a Lourmarin, la Provenza che ha sedotto l’artista

Albert Camus a Lourmarin, ha scelto di trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Diceva che al sole della Provenza gli sembrava di trovare il paesaggio della sua infanzia ad Algeri, dove era nato il 7 di Novembre del 1913. Ha descritto spesso questo luogo paragonando i paesaggi del Luberon alla sua terra natale con...
Leggi

Le città bianche della Valle d’Itria, Puglia da scoprire

Le città bianche della Valle d’Itria caratterizzano il paesaggio della Murgia Pugliese, fatto di terra rossa e distese di ulivi. Siamo nel cuore della Puglia, tra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto dove la terra è fertile e il clima perfetto: protetto dai monti e accarezzato dal Mediterraneo. La Valle d’Itria ha origini antichissime....
Leggi
1 2 3

Ultimi Post

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte
05/06/2023
L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi