Tag

romantico

La gondola curiosità e notizie sul simbolo di Venezia

Lo sapevate che ogni gondola è costruita su misura per il suo gondoliere? E che per realizzarla si impiegano legni di otto essenze diverse? Ho sempre pensato alla gondola come a un souvenir per turisti prima di scoprire che ogni gondola è un capolavoro unico di maestria e di artigianalità. Non c’ero mai salita ma...
Leggi

Alberobello i trulli Patrimonio dell’Umanità

Ad Alberobello i trulli con i tetti a punta e la loro storia antica, la luce intensa e il bianco della calce sono stati per me un vero colpo di fulmine! Questo bellissimo paese, nel cuore della Valle d’Itria mi ha conquistato oltre ogni aspettativa. Al di là dei souvenir per turisti, oltre le stradine...
Leggi

I borghi delle Cinqueterre, la grande bellezza della Liguria

I borghi delle Cinqueterre, da Monterosso a Riomaggiore passando per Vernazza, Corniglia e Manarola, hanno quella bellezza struggente che ti cattura il cuore. Cinque piccole terre strappate tenacemente alla montagna. In questo tratto di Liguria, tra Levanto e La Spezia, dove le rocce sono a picco sul mare , il lavoro dell’uomo ha creato una...
Leggi
la Rainbow Row di Charleston

Charleston il fascino irresistibile della storia del Sud

Proseguiamo il nostro viaggio on the road, nel Sud degli Stati Uniti, la direzione è il South Carolina; abbiamo solo due giorni e le cose da vedere a Charleston sono davvero tantissime. Una delle cose assolutamente da vedere a Charleston sono le case storiche, si quelle precedenti la Rivoluzione che quelle dei ricchi piantatori costruite...
Leggi
romantiche luci a forma di cuore a Copenaghen

Fuga d’amore, 4 mete romantiche in Europa

San Valentino si avvicina e anche se ormai è diventata una festa un pò troppo commerciale, vi propongo le mie quattro mete romantiche in Europa per un week end da innamorati. Mete romantiche in Europa #1 Copenaghen, canali e candeline Perché Le giornate invernali sono spesso grigie, le sere lunghe e buie ma la bella...
Leggi
Tramonto alla Baia del Silenzio di Sestri Levante

Sestri Levante la baia del silenzio incanta anche d’inverno

Ci sono angoli di Liguria che posso definire magici. Uno di questo è la Baia del Silenzio a Sestri Levante. Un delicato anfiteatro proteso verso il mare con le case colorate così perfettamente inserite che sembrano disegnate da un pittore. I colori pastello che si accendono col sole rendono questo luogo come sospeso nel tempo....
Leggi

A Sanary-sur-mer le imbarcazioni storiche illuminano il Natale

Nel borgo di Sanary-sur-mer le imbarcazioni storiche dei pescatori si accendono delle mille lucine di Natale. I riflessi si moltiplicano nell’acqua e nel porticciolo si respira un’atmosfera da fiaba. Siamo ancora in Provenza, una regione che mantiene forti tradizioni come quella dei presepi o dei tredici dolci di Natale di qui vi parlo qui. Le...
Leggi
Provenza, lavanda in fiore a Giugno

La fioritura della lavanda in Provenza

Da metà Giugno a inizio Agosto, in Provenza la lavanda in fiore tinge di viola la campagna e consente passeggiate spettacolari e profumatissime.
Leggi
Brocantes e antiquari all'Isle-sur-la-Sorgue

Provenza: brocantes e antiquari a L’Isle-sur-la-Sorgue

per gli amanti dell'antiquariato la fiera dei brocantes che si svolge due volte all'anno a l'Isle-sur-la-Sorgue è assolutamente imperdibile.
Leggi
La Liguria romantica di Portovenere e Tellaroo

Portovenere e Tellaro: la Liguria romantica dei poeti

La Liguria romantica di Portovenere e Tellaro, è la destinazione perfetta per una fuga languida alla scoperta del Golfo dei Poeti che continua a incantare con i suoi piccoli borghi e le viste mozzafiato sul mare. Portovenere, da Lord Byron a Montale Portovenere sorge su di un piccolo promontorio che prosegue idealmente con le isole...
Leggi
1 2

Ultimi Post

tipico villaggio della Provenza
Viaggio in Provenza: tutto il meglio dell’inebriante regione francese
18/09/2023
paesaggio nebbioso delle Langhe di Fenoglio
Le Langhe di Fenoglio, quando il paesaggio diventa poesia
11/09/2023
Il ponte di Øresund tra Svezia e Danimarca
Il ponte di Øresund: tecnologia e bellezza sopra e sotto il mare
21/08/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi