Categoria

DOVE
giardino di Villa La Foce in Val d'orcia

Villa La Foce, storia della Marchesa della Val d’Orcia

Villa La Foce è un luogo speciale, nel cuore della Val d’Orcia, che vi consiglio di visitare. Il paesaggio della Val d’Orcia dal 1972 è Patrimonio Unesco per il suo stato di conservazione “figlio di intelligenti interventi dell’uomo”. Ecco, la storia degli illuminati proprietari di Villa La Foce testimonia come l’azione dell’uomo abbia plasmato le...
Leggi
X Alp Hotel Val di Fassa

X Alp Hotel, in Val di Fassa la montagna con stile

Se volete concedervi un soggiorno con stile nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Unesco, X Alp Hotel è il luogo perfetto. La posizione è ideale per andare alla scoperta della Val di Fassa con le sue tradizioni ladine ancora molto radicate. Moena e Canazei sono facilmente raggiungibili e la seggiovia che sale al Ciampedie, nel comprensorio...
Leggi

Den Gamle By, passeggiare indietro nel tempo ad Aarush

Il suo significato in danese è “città vecchia” ma contrariamente a quanto si può pensare, Den Gamle By non è il quartiere antico di Aarush. Si tratta invece dell’insolita ricostruzione di una città danese di due secoli fa, con strade, case e negozi. Gli edifici – circa ottanta – risalgono ad un periodo che va...
Leggi
Krystiksveien strada panoramica costiera norvegese

Kystriksveien la scenografica strada costiera norvegese

Il National Geographic ha inserito la Kystriksveien tra le 101 strade più panoramiche del mondo, io posso dire che percorrerla nel viaggio verso Capo Nord è stato esaltante. Nel punto in cui la sagoma della Norvegia si assottiglia e punta verso l’estremo Nord, la presenza dell’uomo si dirada e la natura, difficile e selvaggia, è...
Leggi
Bastia, il Porto Vecchio

Col suo passato genovese, Bastia val bene una sosta

Spesso relegata ad un passaggio frettoloso in attesa dell’imbarco per rientrare dalla Corsica, Bastia necessita di una sosta più approfondita per svelarsi. Gli oltre tre secoli di dominio genovese hanno lasciato il segno: tra i panni stesi dei vicoli e le facciate scrostate degli alti palazzi senza balconi, si respirano echi di Liguria. Ma l’impronta...
Leggi

Chiesa di San Pietro a Gemonio, gioiello romanico del varesotto

Poco lontano dal Lago Maggiore, lungo la statale che porta a Varese, la piccola chiesa di San Pietro a Gemonio, colpisce per la sua grazia. Tra traffico, capannoni e centri commerciali questa oasi di verde e di pace, spunta in posizione leggermente sopraelevata ed è praticamente impossibile non fermarsi. E’ sopravvissuta a secoli di guerre,...
Leggi

Capo Corso e la natura selvaggia del “dito”

Il giro di Capo Corso, nella parte settentrionale della Corsica, regala panorami strepitosi. La strada che segue la costa di quel “dito” puntato verso l’Italia è strettissima e piena di curve con strapiombi a picco sul mare di un blu profondo. Si affaccia su baie da sogno, incontra minuscole borgate, si ramifica verso l’interno e...
Leggi

Dormire nei rorbuer alle Lofoten, esperienza indimenticabile

Le casette rosse che un tempo erano gli alloggi dei pescatori sono l’emblema delle Lofoten, si chiamano rorbuer e dormire nei rorbuer è un’esperienza incredibile. Le Lofoten sono isole bellissime, con paesaggi meravigliosi e una luce magica che le rende davvero uniche. Impossibile non fotografare le capanne che sorgono sulle palafitte e che caratterizzano ogni...
Leggi

Il Postale dei fiordi, leggendario simbolo della Norvegia

Da quasi centrotrenta anni il postale dei fiordi, collega i porti più remoti della frastagliata costa norvegese fatta di canali profondi, isole, scogli e ghiacciai. Le navi Hurtigruten sono in grado di manovrare in fiordi strettissimi, di navigare con qualunque tempo e di attraccare con puntualità nei luoghi più sperduti. Fanno parte della vita quotidiana...
Leggi
Sud degli stati uniti battello sul Mississippi

Sud degli Stati Uniti: itinerario on the road

Il Sud degli Stati Uniti è un itinerario insolito, fuori dai percorsi classici degli on the road americani. Una zona, celebrata da film e libri famosi, che ci ha letteralmente affascinato. Il profondo Sud non ci ha deluso con le dimore da sogno delle piantagioni e i loro romantici viali di querce, la musica di...
Leggi
1 2 3 4 5 17

Ultimi Post

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte
05/06/2023
L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi