Categoria

DOVE
la cascata principale delle Victoria Falls

Victoria Falls, la meraviglia del fumo che tuona

Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona: questo il nome che le popolazioni locali avevano dato alle Victoria Falls prima che Livingstone le battezzasse in onore della sua regina. Il nome non potrebbe essere più azzeccato dato che il vapore generato dalla dirompente caduta di acqua nella gola dello Zambesi, crea una nuvola di “fumo” visibile da...
Leggi
Duomo di Spoleto

Spoleto: Autunno nel cuore dell’Umbria tra arte e olio nuovo

Articolo aggiornato Ottobre 2024 Visitare Spoleto, in Autunno può essere l’occasione  per apprezzare il ricco  patrimonio artistico di questa zona dell’Umbria e per conoscere la civiltà dell’olio. Il fascino della città, costruita sulla sommità del colle Sant’Elia, sta nella sua splendida posizione geografica e, soprattutto nella infinita ricchezza di chiese, monumenti e opere d’arte che...
Leggi
ippopotamo nei canali del Delta dell'Okavango in Botswana

Delta dell’Okavango, i paesaggi ipnotici del Botswana

Con un complesso ecosistema fatto di acque che mutano di livello a seconda delle stagioni, Il Delta dell’Okavango è una delle regioni più affascinanti dell’Africa. Il fiume Okavango nasce in Angola e dopo aver percorso oltre 1500 chilometri, sparisce tra le sabbie del Kalahari in un dedalo di canali, lagune e isolotti. La pianura alluvionale...
Leggi

Remedios, il ritmo lento di Cuba tra portici e ricordi

Remedios è una piccola cittadina nella Provincia di Santa Clara. Perdersi tra le sue strade acciottolate e tranquille è come fare un salto nel tempo e vivere una parentesi di lentezza respirando la Cuba più autentica. Le bellissime case coloniali dalle grate elaborate, risplendono nei loro colori luminosi. Sotto il sole implacabile del Caribe, i...
Leggi
Via dell'Amore tra Riomaggiore e Manarola

Via dell’Amore: riapre la romantica passeggiata delle Cinque Terre

Per la gioia degli innamorati di tutto il mondo, ha finalmente riaperto alle Cinque Terre, la Via dell’Amore, il sentiero a strapiombo sul mare che collega Riomaggiore a Manarola. Dopo dodici anni di chiusura dovuti ad una frana, il percorso scolpito nella falesia verticale, è di nuovo percorribile e continua a regalare scorci di bellezza...
Leggi

La Valle della Luna, i paesaggi scolpiti dal vento del deserto cileno

La Valle della Luna, così chiamata perché i suoi paesaggi aridi e desolati ricordano proprio la superficie lunare, si trova nel Deserto di Atacama all’estremo nord del Cile. Le dune di sabbia cesellate dal vento e le formazioni geologiche plasmate in forme bizzarre nel corso dei millenni sembrano appartenere ad un altro pianeta. Creste, canyon...
Leggi
Tramonto a Toledo

Cosa vedere a Toledo, la città delle spade e delle culture

Nella mia lista ideale delle cose da vedere a Toledo, splendida città castigliana, metterei al primo posto il colpo d’occhio. Dallo sperone roccioso circondato per tre lati dal Tago, il suo profilo ha qualcosa di magnetico: severo e accattivante allo stesso tempo. Non sono particolarmente originale in questa mia emozione, dato che prima di me,...
Leggi
i mulini di Don Chisciotte a Consuegra

I mulini di Don Chisciotte e i paesaggi della Mancha

Sono l’emblema della regione i mulini di Don Chisciotte: i giganti della Mancha che hanno ispirato le avventure dell’hidalgo più famoso della storia. Il romanzo di Cervantes ha inizio in una località volutamente non specificata della Mancha, nel grande nulla della Meseta spagnola. Guidando attraverso l’arido altopiano assolato dove il clima è torrido in estate...
Leggi
riflessi nell'acqua a Tam Coc

Tam Coc e i paesaggi sorprendenti della provincia di Ninh Binh

Vorrei subito premettere che il giorno che abbiamo trascorso a Tam Coc è stato, metereologicamente parlando, uno dei peggiori di tutto il viaggio. I meravigliosi panorami che avevo immaginato, tra montagne e risaie, erano avvolti da una foschia umida e pesante che appiattiva i colori e le prospettive. Nonostante la pioggia e il cielo perennemente...
Leggi
Facciate decorate a Camogli

Finestre di Liguria: facciate decorate e persiane finte

Le facciate decorate con le finestre finte dei palazzi liguri mi hanno sempre affascinato. Da bambina passavo delle ore a chiedermi perché mai, nella casa di fronte, avessero disegnato una persiana se dietro non c’era nessuna finestra da aprire. In realtà, il vezzo di aggiungere alle facciate decorate dei palazzi alcune finestre solo disegnate. ha...
Leggi
1 2 3 4 5 23

Ultimi Post

Il Centre Pompidou chiude per restauro: visitatelo l’ultima volta
21/04/2025
Donna esegue un'offerta al Gange a Varanasi
Varanasi, la città sacra della vita e della morte
14/04/2025
Cosa vedere ad Atlanta inseguendo il sogno di Martin Luther King
07/04/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi