Categoria

Coups de coeur

Ci sono alcuni luoghi che per me sono stati dei veri coups de coeur! Mi hanno conquistato dal primo istante in cui vi ho messo piede. Difficile spiegare il motivo di una tale attrazione: in alcuni casi è stata la luce, in altri il silenzio. A volte dei piccoli particolari che mi hanno incantano parlando alla mia anima.

E’ il caso di Camogli con i suoi incredibili palazzi decorati a strapiombo sul mare.

Oppure di Marzamemi, il borgo della tonnara che sembra incarnare una Sicilia da Gattopardo.

Un coup de coeur è stata la High Line di New York, una ex ferrovia recuperata. Un luogo che non ti aspetti tra i palazzi di New York.

Oppure ancora Portovenere con i suoi splendidi scorci sul mare o Tellaro nella luce romantica di un tramonto invernale.

Tra i coups de coeur ho inserito Scicli, un capolavoro di barocco siciliano scelta come set per le avventure del Commissario Montalbano.

E poi ancora il Panier, il quartiere multietnico del Porto di Marsiglia.

Quasi tutti i mei coups de coeur hanno a che fare con il mare, e non è un caso. Il mare per me è il luogo della riflessione dell’incanto, dello stupore.

Il Panier di Marsiglia e la sua bellezza struggente

Il Panier di Marsiglia è il quartiere a ridosso del Vieux Port dove nel corso dei secoli si sono concentrate tutte le migrazioni. E’ la zona più antica e più pittoresca della città,. quel che resta dell’antica Massala fondata dai Greci su di un’altura sovrastante la profonda baia protetta dal maestrale. Qui Jean Claude Izzo...
Leggi

Villaggi della Provenza: Tourtour sospeso nel cielo

Oggi vi parlo ancora di un mio grande amore: i villaggi della Provenza. Passeggiare per le stradine acciottolate, perdersi nei profumi dei mercati, incantarsi per il blu del cielo significa essere parte di quella dolcezza di vivere difficile da raccontare ma che prende l’anima e i sensi. Tra case di pietra, viali di platani e...
Leggi

Albert Camus a Lourmarin, la Provenza che ha sedotto l’artista

Albert Camus a Lourmarin, ha scelto di trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Diceva che al sole della Provenza gli sembrava di trovare il paesaggio della sua infanzia ad Algeri, dove era nato il 7 di Novembre del 1913. Ha descritto spesso questo luogo paragonando i paesaggi del Luberon alla sua terra natale con...
Leggi
Riserva dello Zingaro prima dell'incendio

Riserva dello Zingaro com’era il Paradiso distrutto

A me piace ricordare la Riserva dello Zingaro com’era fino al 29 Agosto 2020. Prima che un incendio devastante e purtroppo doloso, distruggesse senza pietà uno dei luoghi più belli d’Italia, un vero angolo di Paradiso. Non riesco a guardare le immagini di come è adesso, mi fa troppo male vedere solo una grande macchia...
Leggi

I borghi delle Cinqueterre, la grande bellezza della Liguria

I borghi delle Cinqueterre, da Monterosso a Riomaggiore passando per Vernazza, Corniglia e Manarola, hanno quella bellezza struggente che ti cattura il cuore. Cinque piccole terre strappate tenacemente alla montagna. In questo tratto di Liguria, tra Levanto e La Spezia, dove le rocce sono a picco sul mare , il lavoro dell’uomo ha creato una...
Leggi
strada della Forra galleria

La strada più bella del mondo é sul lago di Garda

La strada della Forra, é la più bella del mondo. Così decise nientemeno che Wiston Chuchill incantato dal suo spettacolare percorso. La strada della Forra che prende il nome dalla forra ovvero la profonda gola scavata nella roccia dal torrente Brasa, é un’ardita opera ingegneristica nata dalla necessità di rendere accessibili le piccole località che...
Leggi
L'Abbazia dei Sénanque tra i campi di lavanda

Abbazia di Sénanque, silenzio mistico tra i campi di lavanda

L’Abbazia di Sénanque è la cartolina della Provenza: letteralmente immersa nei campi di lavanda. Credo che sia l‘immagine più ricorrente di una delle zone più belle della Regione, il Luberon. La si scorge dall’alto arrivando da Gordes, una fortezza solitaria sul fondo di uno stretto canalone. Potrà sembrare strano ma il mio coup de coeur...
Leggi

Karpathos l’isola greca che mi ha stregato il cuore

Non mi capita spesso di tornare negli stessi posti ma a Karpathos sono stata per quattro estati di seguito. La sua bellezza selvaggia e la sua autenticità ne fanno veramente un mio luogo del cuore!. Se vi piace una vacanza rilassata, a contatto con la natura, se amate il rapporto genuino con le persone, il...
Leggi
Camogli, borgo marinaro di carattere

Camogli borgo marinaro di carattere

Il piccolo borgo marinaro di Camogli è per me un autentico luogo del cuore, un posto che mi ha sedotto dal primo istante e che continua a richiamarmi. Camogli è, nel mio immaginario, l’essenza della Liguria e ogni volta che ci torno è come ritrovare le braccia della nonna che era ligure e sentire il...
Leggi

A Sanary-sur-mer le imbarcazioni storiche illuminano il Natale

Nel borgo di Sanary-sur-mer le imbarcazioni storiche dei pescatori si accendono delle mille lucine di Natale. I riflessi si moltiplicano nell’acqua e nel porticciolo si respira un’atmosfera da fiaba. Siamo ancora in Provenza, una regione che mantiene forti tradizioni come quella dei presepi o dei tredici dolci di Natale di qui vi parlo qui. Le...
Leggi
1 2

Ultimi Post

tipico villaggio della Provenza
Viaggio in Provenza: tutto il meglio dell’inebriante regione francese
18/09/2023
paesaggio nebbioso delle Langhe di Fenoglio
Le Langhe di Fenoglio, quando il paesaggio diventa poesia
11/09/2023
Il ponte di Øresund tra Svezia e Danimarca
Il ponte di Øresund: tecnologia e bellezza sopra e sotto il mare
21/08/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi