Categoria

PROVENZA

La Provenza è una regione della Francia che amo particolarmente e che mi piace scoprire poco a poco.

I campi fioriti di lavanda sono l’essenza della Provenza ma io adoro i piccoli villaggi del Luberon dove le pietre chiare raccontano storie lontane.

Adoro l’estate in Provenza quando le cicale riempiono l’aria di suoni e il sole a picco invita a una sosta ombreggiata magari per sorseggiare un pastis ghiacciato.

Amo la Provenza in inverno quando le tradizioni del Natale scaldano il cuore.

Mi piacciono le persone, così ospitali e calorose. In Provenza mi sento un pò a casa.

Aix-en-Provence dove dipingeva Cézanne

Aix-en-Provence sui passi di Cézanne

Visitare Aix-en-Provence sui passi di Cézanne è un modo per scoprire i luoghi cari al pittore ma anche e soprattutto di rendergli omaggio nella sua città natale che non lo ha mai apprezzato. Nemo profeta in patria, come si sul dire. Pensate che il direttore del Museo dell’epoca giurò nel 1901: “Finché sarò vivo io,...
Leggi
bottiglie di estratti a Grasse

Grasse alla scoperta dell’arte della profumeria

Grasse è un borgo provenzale sulle colline alle spalle di Cannes ed è conosciuta come la capitale mondiale del profumo. La sua posizione, il suo clima mite e il terreno fertile sono ideali per la coltivazione dei fiori, alcuni unici e particolari. I profumi di Grasse sono iscritti dal 2018 al Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco...
Leggi
Maison Empereur Marsiglia

Maison Empereur: dove trovare l’introvabile a Marsiglia

Un antro delle meraviglie in una bottega autenticamente vintage: sto parlando della Maison Empereur di Marsiglia. E’ la più antica ferramenta di Francia ma non solo. L’ Empereur è un luogo fuori dal tempo dove perdersi tra gli scaffali alla ricerca di un regalo insolito o solo per curiosare tra le migliaia di oggetti in...
Leggi

Il Panier di Marsiglia e la sua bellezza struggente

Il Panier di Marsiglia è il quartiere a ridosso del Vieux Port dove nel corso dei secoli si sono concentrate tutte le migrazioni. E’ la zona più antica e più pittoresca della città,. quel che resta dell’antica Massala fondata dai Greci su di un’altura sovrastante la profonda baia protetta dal maestrale. Qui Jean Claude Izzo...
Leggi

Mercati provenzali, quali non perdere tra colori e profumi

Tappa imperdibile per ogni viaggio nel Sud della Francia, i mercati provenzali animano città dei piccoli borghi con colori e profumi. Tra il vociare allegro dei venditori, sui banchi dei mercati provenzali si trovano soprattutto prodotti del territorio e assolutamente stagionali. A testimoniare le tradizioni di questa regione profondamente legata alla terra e ai suoi...
Leggi

A Lacoste tra i fantasmi di De Sade e Pierre Cardin

Una storia strana quella del borgo di Lacoste, destinato a passare dalla proprietà di un Marchese libertino a quella di uno stilista eccentrico. Lacoste si trova in una delle zone più belle della Provenza, il Luberon di cui vi parlo nel post : Itinerario in Luberon, nel cuore della Provenza e il suo fascino indubbio...
Leggi
Municipio di Roussillon

Il borgo colorato di Roussillon e il sentiero delle ocre

Siamo ancora in Provenza, nel Parco Naturale del Luberon, per scoprire un luogo molto colorato: Roussillon e il suo famoso sentiero delle ocre. I colori delle case di Roussillon sono in totale armonia con il paesaggio che lo circonda, una palette di rossi e gialli, che sono la gioia dei fotografi. I vicoli si inerpicano...
Leggi

Itinerario a Marsiglia per scoprire la sua anima meticcia

Vi racconto oggi del mio ultimo itinerario a Marsiglia tra contraddizioni e bellezza. Quello per Marsiglia è stato per me quasi amore a prima vista e ogni volta che ci torno me ne innamoro un pò di più. Già Dumas diceva che Marsiglia è il punto d’incontro di tutto il mondo. Nei suoi 2600 anni...
Leggi

Dintorni di Marsiglia: i ponti di Martigues e i gelati di Miramas

Nei dintorni di Marsiglia, quasi alle spalle della città, si trova una enorme laguna di acqua salata. L’Etang de Berre con i suoi 155 kq di superficie è un piccolo mare chiuso collegato al Mediterraneo solo da un canale. La laguna si è formata dall’innalzamento di una parte della terraferma e il suo paesaggio di...
Leggi
La route des crêtes attraversa le falesie del Mediterraneo

La route des crêtes: le falesie del Mediterraneo francese

Poco lontano da Marsiglia, la route des Crêtes che collega Cassis a La Ciotat, è una strada mitica con un susseguirsi di panorami vertiginosi sul mare. Che la si percorra in auto, in moto o in bici, è impossibile non fermarsi ai belvedere e lasciarsi catturare dalla vista. Siamo in uno dei luoghi più spettacolari...
Leggi
1 2 3 4

Ultimi Post

L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023
Viaggio a Capo Nord natura incontaminata
Viaggio a Capo Nord un on the road spettacolare
08/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi