Categoria

PROVENZA

La Provenza è una regione della Francia che amo particolarmente e che mi piace scoprire poco a poco.

I campi fioriti di lavanda sono l’essenza della Provenza ma io adoro i piccoli villaggi del Luberon dove le pietre chiare raccontano storie lontane.

Adoro l’estate in Provenza quando le cicale riempiono l’aria di suoni e il sole a picco invita a una sosta ombreggiata magari per sorseggiare un pastis ghiacciato.

Amo la Provenza in inverno quando le tradizioni del Natale scaldano il cuore.

Mi piacciono le persone, così ospitali e calorose. In Provenza mi sento un pò a casa.

Sapone di Marsiglia: l’antica ricetta che torna di moda

Impossibile, almeno per me, tornare da un viaggio in Provenza, senza aver acquistato il sapone di Marsiglia! Anzi il “veritable” sapone di Marsiglia quello che riporta incisa la percentuale di olio d’oliva del 72% . Io ho una vera passione per quello tradizionale, il cubetto verde con la corda per appenderlo che è privo di...
Leggi
pelelgrinaggio Gitano a Saintes Maries de la Mer

Saintes Maries de la Mer il pellegrinaggio gitano in onore di Sara la nera

Si svolge ogni anno in Camargue, a Saintes Maries de la Mer il pellegrinaggio gitano in onore di Santa Sara, patrona degli zingari. Nel mese di Maggio Rom, Sinti e altri gruppo nomadi si radunano in questo piccolo villaggio che è terra di leggenda. E’ l’occasione per le famiglie di ritrovarsi, di celebrare matrimoni e...
Leggi
santons provenzali in un mercatino

I santons provenzali, simbolo di tradizione e di identità

I santons provenzali, sono le statuine del presepe tipico della Provenza: rappresentano gli abitanti di un villaggio, con i loro costumi e i loro mestieri. Quella dei santons è una tradizione che va al di là della fede e diventa simbolo dell’identità di un popolo ancora fortemente legato alle sue radici. In Provenza, soprattutto a...
Leggi
Corsa camarghese con i cavalli

Cavalli bianchi e tori neri, simboli e tradizioni della Camargue

L‘ambiente selvaggio degli acquitrini unito al folklore gitano rendono le tradizioni della Camargue spettacolari e giocose. Pur risentendo dell’influsso spagnolo, le corse camarghesi non sono cruente come le corride. In Camargue si celebra il toro e non il torero ed è il nome dell’animale quello che compare sui manifesti. Gli abitanti , rudi e genuini...
Leggi
Aigues-Mortes, i remparts

Aigues-Mortes e il fascino antico delle sue mura medievali

Le mura di Aigues-Mortes sono incredibilmente suggestive al tramonto. La pietra chiara si tinge di giallo e la città sembra galleggiare sull’acqua dei marais della Camargue. Ho attraversato una delle cinque maestose porte che si aprono nelle mura fortificate per godermi la prospettiva silenziosa del lato verso le saline. La striscia rosa delle vasche di...
Leggi
ponte di Langlois dipinto da Van Gogh

Scoprire Arles e la Provenza di Van Gogh

Arles e Van Gogh. E’ impossibile visitare Arles senza farsi coinvolgere dalla presenza del pittore ed è altrettanto impossibile pensare a Van Gogh senza associarlo alla luce di Arles e della Provenza. Arles è una bellissima città che ha molti motivi per essere visitata, e ne parleremo. Ma ciò che più mi affascina, è il...
Leggi
saline della Camargue uno scenografico mare rosa

Le saline della Camargue: uno scenografico mare rosa

Le saline della Camargue regalano uno spettacolo imperdibile di acque colorate di rosa. Le sfumature, che variano di intensità a seconda della luce e della profondità, vanno dal rosso al viola in un susseguirsi di meraviglia per un ambiente dove la mano dell’uomo ha plasmato la natura senza violentarla. La zona umida formata dal delta...
Leggi

Cosa vedere in un giorno a Saint-Rémy de Provence

Saint-Rémy nella sua cornice di sobria eleganza si trova nel cuore della Provenza, tra le Alpilles e la Camargue. Storia, arte e leggenda , come spesso accade in questa regione, si mescolano e si intersecano in una cittadina che vi incanterà. Tra le cose da vedere a Saint-Rémy de Provence ci sono sicuramente il convento...
Leggi

Il manicomio di Van Gogh a Saint-Rémy de Provence

“Davanti al manicomio di Saint-Rémy“, è uno dei quadri di Van Gogh che mi è rimasto maggiormente impresso. Nei tratti rapidi e nel giallo intenso si percepisce tutto il dramma della consapevolezza della malattia. L’artista, infatti scelse volontariamente di farsi ricoverare qui nel maggio del 1889. L’ospedale psichiatrico di Saint Paul de Mausole, a pochi...
Leggi
borghi provenzali del Var

Borghi in Provenza: La Cadière d’Azur e Le Castellet tra mare e vigne

I borghi provenzali – i “villaggi” come si dice in francese – di cui vi parlo oggi si trovano nel Var, uno dei dipartimenti della regione PACA (Provence, Alpes, Côte d’Azur). Qui, nella zona di Tolone, la Provenza è dolce e relativamente poco turistica. Ci si allontana dal glamour e dalla mondanità della “Côte”di Saint...
Leggi
1 2 3 4

Ultimi Post

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte
05/06/2023
L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi