Categoria

PENSIERI SPARSI
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba

Hemingway e Cuba, un amore reciproco.

All’Avana tutto parla ancora del rapporto speciale che avevano Hemingway e Cuba. La sua casa, a pochi chilometri dalla capitale, è diventata un museo. In città i turisti frequentano ancora i bar che lui amava, alla ricerca dei suoi cocktails preferiti. Hemingway si innamorò di Cuba dal momento in cui vi mise piede per la...
Leggi
mete d'autunno: Mazzorbo e la vigna murata

Mete d’autunno: 5 idee per la stagione dei colori

Sto imparando ad apprezzare questa stagione di mezzo, la dolcezza delle sue atmosfere e credo che le mete d’autunno siano capaci di regalare momenti perfetti per godersi colori e sapori davvero unici. Dopo l’intensità dell’estate, abbiamo voglia di destinazioni da vivere con lentezza. tra città d’arte e campagne accese dai colori del foliage. In questo...
Leggi

House of Gucci e quelle location milanesi

  Avrebbe dovuto essere il film evento, ma il tanto atteso House of Gucci è stato stroncato dalla critica. Io l’ho visto e non mi ha convinto per la visione troppo superficiale degli anni più importanti della moda italiana. Quelle che invece mi hanno convinto sono le bellissime location milanesi, unico tocco di vera eleganza...
Leggi

Le carote sono cotte e altre strane espressioni francesi

Mi succede spesso di sentire alcune espressioni francesi senza capirne veramente il significato. Mentre molti proverbi e frasi idiomatiche sono praticamente la traduzione letterale delle nostre, altre volte il senso è tutto da indovinare. In origine i modi di dire avevano un significato letterale che oggi non si applica più ma le espressioni figurate restano...
Leggi

La storia dei jeans: dal porto di Genova a Hollywood

Non possiamo chiamarli semplicemente pantaloni: la storia dei jeans è la storia di un mito che ha attraversato il mondo. Da quando Levi Strauss e Jacob Davis li brevettarono, esattamente il 20 Maggio del 1873, i jeans sono diventati parte della nostra vita. Il tessuto, il jeans o il denim, è nato lungo le sponde...
Leggi
il fascino delle terre umide

Il fascino delle terre umide un mondo fragile fatto di percezioni

Personalmente ho scoperto da poco l‘incredibile fascino delle terre umide, luoghi bellissimi ed estremamente fragili. Il 2 Febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide che sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta e devono essere protette e salvaguardate. Nelle terre umide, ricche di biodiversità, prospera la vita. Sono l’habitat di numerosi uccelli migratori,...
Leggi

Room with a view: 5 hotel con un panorama indimenticabile

E’ sempre più importante, per me , scegliere gli hotel con un panorama particolare, che faccia parte in qualche modo della meta del viaggio. La “camera con vista” diventa un fattore determinante nella scelta dell’alloggio. Che si tratti di una soluzione economica o super lusso, cerco sempre di passare almeno una notte in un hotel...
Leggi

Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù, cosa ho imparato nel Profondo Sud

Il 2 dicembre ricorre la Giornata Internazionale per l’abolizione della schiavitù. L’Assemblea delle Nazioni Unite approvò quel giorno del 1949 la soppressione del traffico di persone e dello sfruttamento della prostituzione. Ciononostante, la schiavitù resterà per sempre una macchia incancellabile nella storia dell’umanità, una ferita insanabile di cui non bisogna perdere la memoria. Gli Stati...
Leggi
sorrisi e mascherine sulle piazze dei paesi della campagna lombard

La campagna lombarda dopo il Covid, sorrisi e mascherine

E’ il momento di ricominciare a viaggiare e noi proviamo ad attraversare la campagna lombarda dopo il Covid per capire cosa è cambiato in una delle zone più più colpite dall’emergenza. Prendiamo la moto e percorriamo le strade della nostra regione, la Lombardia, attraversando la campagna, quella dei piccoli centri dove tutti si conoscono e...
Leggi
logo del Sunshine blogger award

Sunshine Blogger Award 2020

Il Sunshine Blogger Award è un riconoscimento virtuale che si passa da un blogger all’altro come il testimone di una staffetta. L’iniziativa è molto simpatica, consente di far conoscere qualcosa di sé e di imparare qualcosa sugli altri perché dietro ad ogni articolo che leggiamo ci sono cuore, cervello, mani e idee tutte diverse e...
Leggi
1 2

Ultimi Post

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte
05/06/2023
L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
Aix-en-Provence dove dipingeva Cézanne
Aix-en-Provence sui passi di Cézanne
15/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi