Categoria

LIGURIA
fetta di torta pasqualina

Torta pasqualina e in Liguria è già primavera

La torta pasqualina, lo dice il nome, è un piatto immancabile sulle tavole liguri nel giorno di Pasqua. Gli ingredienti sono semplici: racchiudono i profumi della primavera che sta sbocciando e della vita che ricomincia a scorrere. Uova, formaggio, erbe di campo si mescolano in un trionfo di colori e sapori che per me restano...
Leggi
Le acciughe di Monterosso si pescano a Giugno

Le acciughe di Monterosso, un’eccellenza italiana

Nelle acciughe di Monterosso si sente il profumo del mare. Il rito antico della salagione, ripete gesti precisi e meticolosi che rimandano ad un periodo un cui le acciughe in Liguria erano per i pescatori il pane del mare, il “pan du ma”. Le acciughe di Monterosso e le lampare della notte di San Pietro...
Leggi

I borghi delle Cinqueterre, la grande bellezza della Liguria

I borghi delle Cinqueterre, da Monterosso a Riomaggiore passando per Vernazza, Corniglia e Manarola, hanno quella bellezza struggente che ti cattura il cuore. Cinque piccole terre strappate tenacemente alla montagna. In questo tratto di Liguria, tra Levanto e La Spezia, dove le rocce sono a picco sul mare , il lavoro dell’uomo ha creato una...
Leggi
tramonto a Tellaro

Liguria: Levante o Ponente? dieci motivi per scegliere l’una o l’altra riviera

Liguria di Levante o di Ponente? Est o Ovest di Genova che, esattamente al centro, divide la regione in due territori ben distinti? La Lanterna è già a Ponente mentre dalla zona della fiera inizia il Levante. Ogni ligure lo sa bene e tende a stare dalla propria parte snobbando quell’altra. I “villeggianti” come ancora...
Leggi
Tramonto alla Baia del Silenzio di Sestri Levante

Sestri Levante la baia del silenzio incanta anche d’inverno

Ci sono angoli di Liguria che posso definire magici. Uno di questo è la Baia del Silenzio a Sestri Levante. Un delicato anfiteatro proteso verso il mare con le case colorate così perfettamente inserite che sembrano disegnate da un pittore. I colori pastello che si accendono col sole rendono questo luogo come sospeso nel tempo....
Leggi
Camogli, borgo marinaro di carattere

Camogli borgo marinaro di carattere

Il piccolo borgo marinaro di Camogli è per me un autentico luogo del cuore, un posto che mi ha sedotto dal primo istante e che continua a richiamarmi. Camogli è, nel mio immaginario, l’essenza della Liguria e ogni volta che ci torno è come ritrovare le braccia della nonna che era ligure e sentire il...
Leggi
La Liguria romantica di Portovenere e Tellaroo

Portovenere e Tellaro: la Liguria romantica dei poeti

La Liguria romantica di Portovenere e Tellaro, è la destinazione perfetta per una fuga languida alla scoperta del Golfo dei Poeti che continua a incantare con i suoi piccoli borghi e le viste mozzafiato sul mare. Portovenere, da Lord Byron a Montale Portovenere sorge su di un piccolo promontorio che prosegue idealmente con le isole...
Leggi

Ultimi Post

L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023
Aix-en-Provence dove dipingeva Cézanne
Aix-en-Provence sui passi di Cézanne
15/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi