La fioritura della lavanda in Provenza

Provenza, lavanda in fiore a Giugno

Da metà Giugno a inizio Agosto, in Provenza la fioritura della lavanda tinge la campagna di viola e regala passeggiate spettacolari e profumatissime.

La fioritura della lavanda in Provenza

Per ammirare la fioritura della lavanda potete programmare diversi itinerari. Le strade della lavanda nella regione della Provenza si snodano lungo un percorso ideale di quasi mille chilometri che collega Crest, nella Drôme, a Grasse nel Dipartimento delle Alpi Marittime.

A Sault, la lavanda continua a fiorire fino ad Agosto inoltrato mentre nella zona di Valensole la fioritura della lavanda termina alla fine di Luglio.

In quasi tutti i paesi si celebra una Festa della lavanda con date diverse a seconda del raccolto.

Le informazioni dettagliate sono reperibili presso gli uffici del Turismo di Valensole o di Sault.

Sul sito routes-lavandes.com potete trovare suggerimenti sulle varie strade della lavanda.

La fioritura della lavanda in Provenza
La fioritura della lavanda in Provenza

Seguendo la Route de la Haute Provence au Verdon arriverete sul Plateau di Valensole, simbolo della Provenza e della fioritura della lavanda. La strada sinuosa che attraversa l’altopiano è costeggiata da entrambi i lati da campi di lavanda che sembrano infiniti.

Per essere precisi la distesa di blu che ammalia i nostri occhi è di “lavandin” e non di lavanda. Il lavandin è un cultivar dal profumo intenso adatto all’estrazione dell’olio essenziale. La “lavanda officinalis”, che ha un colore più tenue e strette foglie argentate, si utilizza per le preparazioni medicinali.

Per saperne di più su questa spettacolare coltivazione, potete visitare il Musée de la lavande di Coustellet

La fioritura della lavanda in Provenza

Mote aziende agricole hanno una rivendita di prodotti derivati dalla lavanda: oli essenziali, saponi, sacchetti per la biancheria. Lungo la strada vi potete fermare per piccoli acquisti profumati.

La fioritura della lavanda in Provenza

Le ragazze orientali si fanno fotografare al tramonto vestite di bianco e con enormi cappelli di paglia: la fioritura della lavanda offre scorci magnifici e romantici. Passeggiate tra i filari ondulati e lasciatevi stordire dal profumo intenso dei fiori, dal frinire incessante delle cicale e dal ronzio delle api. Il miele di lavanda prodotto in questa zona è buonissimo!

La fioritura della lavanda in Provenza

Al calare del sole, la luce si addolcisce e i paesaggi acquistano più profondità.

Il giallo del grano e dei girasoli crea un bellissimo contrasto con il viola della lavanda e il lilla chiaro della sauge, un’erbacea aromatica e medicinale. Lo sguardo si perde in una tavolozza di sfumature che fanno pensare ai quadri di Van Gogh.

La fioritura della lavanda in Provenza

Nella zona dei Pays de Sault, ai piedi del Mont Ventoux la lavanda fiorisce per ultima e la si può trovare ancora a metà Agosto.

Su questo altopiano di 800 metri, tra montagne e profondi canaloni, la magia della fioritura si ripete. Qui il viola della lavanda è interrotto qua e là dal lilla della sauge, dall’ocra del farro e dal verde intenso dei lecci, tipici della zona.

Il profilo inconfondibile del Mont Ventoux, il Gigante della Provenza domina il paesaggio dall’alto dei suoi 1900 metri.

Sault è un cittadina tranquilla e forse meno conosciuta di Valensole ma vanta un’antica tradizione di coltivazione della lavanda, soprattutto quella “officinalis”.

La fioritura della lavanda in Provenza

Ci sono alcuni luoghi della Provenza che amo particolarmente, dove i paesaggi di pianure e colline, di ulivi, mandorli e grano a inizio estate sono inondati dal colore unico e particolare della lavanda.

L’Abbazia di Sénanque

L’abbazia cistercense di Sénanque è adagiata sul fondo di un vallone e letteralmente circondata dai campi di lavanda. L’immagine del suo profilo scuro immerso nel viola della fioritura è davvero indimenticabile.

Il profumo è inebriante già dal viale di accesso e durante la visita scoprirete che i campi che circondano l’abbazia sono ancora coltivati dai pochi monaci rimasti.

La fioritura della lavanda in Provenza

Siate rispettosi nell’entrare dei campi e nel fare le foto, si tratta comunque di un luogo religioso dove il silenzio e il decoro devono si impongono.

Gordes e il Luberon

Lungo la strada che insegue la fioritura della lavanda nel Parco Regionale del Luberon, troverete villaggi da cartolina e alloggi di charme.

La fioritura della lavanda in Provenza

Gordes è forse il più pittoresco tra i villaggi del Luberon, con le case in pietra chiara arroccate sulla montagna e dominate dall’imponente castello.

La fioritura della lavanda in Provenza

Alzi la mano chi non si è innamorata di Russel Crowe nel film “Un’ottima annata”! I luoghi in cui è stato girato sono proprio qui dove la Provenza è dolce e assolata, tra vigne e lavande. La grande vasca dove cade il protagonista è nella piazza di Cucuron, un luogo incantevole dove è impossibile non fare una sosta.

La fioritura della lavanda in Provenza
Per maggiori informazioni sull'itinerario in Luberon vi rimando all'articolo:
Itinerario in Luberon nel cuore della Provenza

Aricoli correlati

56 Risposte
  1. Adoro la Provenza anche se non sono riuscita mai a vedere la lavanda in fiore. Ma il suo profumo si protrae per tutto l’anno, sembra quasi che quelle zone ne siano impregnate. La calma poi, i piccoli borghi che si svegliano lentamente, le campagne e i vigneti, i brocante… ne fanno uno dei miei luoghi del cuore

    1. Antomaio

      E’ vero!!! Anche io ho la sensazione di sentire il profumo della lavanda nei campi in inverno, specialmente intorno all’Abbazia di Senanque

  2. Meraviglioso! Hop preso nota di tutto visto che domani partirò per la Provenza e farò proprio questo tour 🙂
    Con calma stasera mi leggerò anche gli altri articoli che hai dedicato al sud della Francia.
    Immagini stupende… sembrano prioprio delle cartoline, complimenti!!!

    1. Antomaio

      che bello! Spero di esserti stata utile nelle mie proposte… Il mio consiglio personale è di dedicare alla lavanda una giornata e poi perdersi nei villaggi del Luberon che sono bellissimi Bonnieux e Lacoste e Oppéde oltre a Gordes; pensavo di dedicare un articolo proprio al Luberon ma più avanti…non mancare Saint Remy de Provence, è meraviglioso. Buon viaggio!!!

  3. Meravigliosa la Provenza, in qualsiasi stagione. Ci sono stata un anno fa e anche io mi sono buttata tra i fiori abito-bianco-e-cappello-di-paglia-munita. Del resto, amo l’uno e l’altro, che uso ovunque 🙂 Valensole è uno spettacolo e così Gordes e il Loberon. Sono rimasta un po’ delusa da Aix-en-Provence, non perché non mi sia piaciuta (c’ero già stata) ma per via della folla di luglio, che mi ha impedito di godere appieno del posto. Belle foto!

    1. Antomaio

      ah ah, come le orientali! Però ti devo dare ragione sul fatto che l’unico colore che si abbina alla lavanda è proprio solo il bianco!

  4. Mi sono appena innamorata 🙂 Mi piacerebbe davvero tantissimo andare alla fioritura in questa zona… vediamo se si riesce l’anno prossimo.

    1. Antomaio

      Io ci sono riuscita dopo alcuni tentativi…. una volta era già stata tagliata, un’altra non era ancora fiorita….

  5. Che foto spettacolari e che luoghi splendidi. Io ho visitato la Provenza qualche anno fa ma purtroppo la lavanda era già’ sfiorita (era fine agosto) 🙁. Quest’anno però mi sono rifatta, perché’ ho scoperto che anche qui in Inghilterra ci sono dei campi di lavanda, ne ho visitato uno bellissimo lo scorso week end! Non era esteso come quelli della Provenza ma meglio di niente! 😉

    1. Antomaio

      Anche in Piemonte c’è una zona di coltivazione della lavanda, in Inghilterra mi fa un pò meraviglia perchè la lavanda richiede molto sole e poche annaffiature….

  6. La Provenza, lavanda e lavanda. Questo è il mio ricordo indelebile e questo post ha delle fotografie incredibili, quasi quasi sento anche il profumo di questi fiori. grazie anto

  7. Io non sono mai stata in Provenza ma quel viola sembra emanare profumo anche a distanza. Le sfumature sono incredibili ma anche i paesi che si incontrano nel percorso sembrano davvero meravigliosi!

  8. Che bello questo itinerario, me lo sono salvato nei preferiti perché la Provenza non è molto lontana da dove vivo e da tempo immagino di fare un breve road trip in quei luoghi

    1. Antomaio

      Controlla bene il periodo della fioritura, in realtà le foto che ho fatto a fine Giugno sarebbero state più belle dopo una settimana quando i campi sono interamente fioriti ma… si fa quello che si può!

    1. Antomaio

      Se la si guarda in controluce la lavanda è proprio blu, e anche le spighe una volta seccate mantengono quel bellissimo colore intenso.

  9. Ma tu vuoi fare impazzire con queste foto… poi mi citi, tra le altre cose, Russell Crowe e Albert Camus e quindi hai vinto! 😀 Scherzi a parte, davvero splendida questa zona, che spero di visitare nella giusta stagione prima o poi. Anche vicino a dove sto ora ci sono i campi di lavanda (in Tasmania), ma non ho mai centrato il periodo adatto. Complimenti per il reportage, per un attimo sono stata lì *_*

  10. Ho sempre voluto vedere la fioritura della lavanda in Provenza ma ho sempre paura di trovarmi in mezzo a un’orda immensa di turisti, perdendomi così lo spettacolo più bello.

    1. Antomaio

      Il giorno che sono andata io, un sabato di fine Giugno, non c’erano assolutamente le orde di turisti. Ovvio che si vedevano le persone nei campi a fare le foto ma c’era posto per tutti… non saprei dirti più avanti in Luglio ma i campi di lavanda sono grandi e ci si può defilare.

  11. Amo la Provenza, i suoi colori, i suoi profumi, i suoi suoni… E’ stata una delle mie mete per anni in estate, ma quest’anno non potrò andarci per motivi di lavoro. Guardo le tue foto e leggo il tuo post e provo tantissima nostalgia.

    1. Antomaio

      La fioritura dura solo un mese, bisogna calcolare bene il periodo. Però il profumo di lavanda resta nell’aria tutto l’anno

  12. Cla

    Non sono mai stata in Provenza, ma adoro i campi di lavanda e tutte le volte che vedo una foto vorrei teletrasportarmi. Prima o poi mi concederò un viaggio nei campi di Valensole.

  13. Ma sai che poco tempo fa una collega mi ha chiesto quando e dove andare per vedere i campi di lavanda in Francia? Trovavo solo blog in francese, adesso glielo mando subito 🙂

  14. Mi piacerebbe tantissimo vedere i campi di lavanda in fiore, davvero complimenti! Quando sono stata in Provenza era pieno agosto e non era rimasto nulla, chiaramente…

  15. Con questo itinerario della Provenza mi hai fatta sognare! è da un paio di anni che voglio fare questo itinerario ma non sono ancora riuscita ad organizzare. Spero di andarci l’anno prossimo seguendo i tuoi consigli

  16. Meravigliosa Provenza! Uno dei luoghi che più sogno di vedere…spero proprio per il prossimo anno! Se ci riesco, prenderò sicuramente spunto dal tuo articolo 😉

  17. io adoro la lavanda, ne ho messe in giardino 4 piante e ora sono dei bei cespugli ogni anno le taglio, secco i fiori e vi faccio sacchetti per armadio e oleolito dai fa te. Il profumo è rilassante inoltre è curativa a livello aromaterapico.

    1. Antomaio

      E’ vero il profumo è molto rilassante anche io ne faccio sacchettini e quando li annuso penso all’estate

  18. Non avevo mai pensato alla Provenza ma me ne sono innamorata leggendo i vostri post e guardando foto. E sto già programmando di andarci…il prossimo anno!

  19. Ciao Anto innanzitutto complimenti per le foto che sono bellissime e solo quelle mi fanno venire voglia di partire per la Provenza! È una zona dove vorrei tanto andare ma distando un po’ non sono riuscita ancora ad organizzarmi. Grazie per tutte le dritte, mi saranno sicuramente utili quando riuscirò a pianificare un viaggetto in zona. Gordes poi mi attira un sacco! 🙂

  20. Laura

    Che magico spettacolo alla vista la fioritura della lavanda. Non sono stata ancora in Provenza ma è nella mia lista dei viaggi da fare.
    Articolo davvero utile e foto molto belle, complimenti 😘

  21. Giulia

    Mi piacerebbe tantissimo andare a visitare i campi di lavanda in Provenza ma anche quella bellissima abbazia antica. Tra l’altro ho scoperto che anche a Londra ci sono i lavander field infatti sono andata anche qui 🙂

    1. Antomaio

      l’Abbazia di Senanque esercita su di me un’attrazione incredibile, anche in inverno intorno si sente il profumo di lavanda e il silenzio è magico

  22. Il viola dei campi di lavanda è inebriante, peccato non poter prevedere esattamente il periodo in cui la fioritura è all’apice . Sei stata molto fortunata

    1. Antomaio

      Credo che se avessi aspettato ancora una settimana sarebbe stato davvero perfetto, in alcuni campi il blu non era proprio intenso. Ma… va benissimo così!

  23. Che meraviglia!!!! Sono stata in Provenza solo alle medie in gita scolastica e nonostante ricordi bene l’Abbazia e i campi di lavanda, non vedo l’ora di tornarci da adulta per godermi questo paesaggio con occhi più consapevoli!

  24. La Provenza è nella mia top list, non ci sono mai stata e da un po’ di tempo ho in mente di andarci ai primi di luglio per gustare lo spettacolo della fioritura nel suo massimo splendore!

    1. Antomaio

      Io adoro la Provenza in tutte le stagioni ma quando fiorisce la lavanda tra i colori e i profumi è un vero tripudio dei sensi

  25. Incantevole la Provenza raccontata da te, Antonella. Si sente che per te sono proprio “luoghi del cuore”. Non ci sono mai stata e ne ho molta curiosità, quindi ti lascio immaginare con quanto interesse io abbia letto questo tuo post. Foto magnifiche, quei campi di lavanda invitano al sogno.

    1. Antomaio

      E’ una regione che amo particolarmente e la sto scoprendo a poco a poco. Sono certa che anche a te piacerà

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Post

tipico villaggio della Provenza
Viaggio in Provenza: tutto il meglio dell’inebriante regione francese
18/09/2023
paesaggio nebbioso delle Langhe di Fenoglio
Le Langhe di Fenoglio, quando il paesaggio diventa poesia
11/09/2023
Il ponte di Øresund tra Svezia e Danimarca
Il ponte di Øresund: tecnologia e bellezza sopra e sotto il mare
21/08/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi