Anni dopo esserci stata, il ricordo delle emozioni che ho provato quando mi sono avvicinata al Perito Moreno, è ancora molto intenso. Ho già avuto modo di dire che il viaggio che ha toccato il Deserto di Atacama e la Patagonia Cilena e Argentina, è stato per me il viaggio della vita. La natura, con...Leggi
Il 22 Aprile è la giornata dedicata alla Terra e il mio omaggio va agli Ulivi della Puglia, sentinelle silenziose di un paesaggio unico al mondo. Le distese di ulivi e dei muretti a secco che si perdono nella luce rossa dei lunghi tramonti estivi sono commoventi. Inclinati dal vento, bruciati dal sole, spezzati dai...Leggi
Chi mi conosce sa che non sto mai zitta e se non parlo scrivo; oggi però, dirvi dei colori di Burano mi risulta difficile. I colori vivaci e inaspettati delle case di Burano non hanno bisogno di essere descritti: parlano da soli. Ecco il perché di un post quasi muto. Lascerò che siano le immagini...Leggi
Nei dintorni di Marsiglia, quasi alle spalle della città, si trova una enorme laguna di acqua salata. L’Etang de Berre con i suoi 155 kq di superficie è un piccolo mare chiuso collegato al Mediterraneo solo da un canale. La laguna si è formata dall’innalzamento di una parte della terraferma e il suo paesaggio di...Leggi
Personalmente ho scoperto da poco l‘incredibile fascino delle terre umide, luoghi bellissimi ed estremamente fragili. Il 2 Febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide che sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta e devono essere protette e salvaguardate. Nelle terre umide, ricche di biodiversità, prospera la vita. Sono l’habitat di numerosi uccelli migratori,...Leggi
A me piace ricordare la Riserva dello Zingaro com’era fino al 29 Agosto 2020. Prima che un incendio devastante e purtroppo doloso, distruggesse senza pietà uno dei luoghi più belli d’Italia, un vero angolo di Paradiso. Non riesco a guardare le immagini di come è adesso, mi fa troppo male vedere solo una grande macchia...Leggi
Le saline della Camargue regalano uno spettacolo imperdibile di acque colorate di rosa. Le sfumature, che variano di intensità a seconda della luce e della profondità, vanno dal rosso al viola in un susseguirsi di meraviglia per un ambiente dove la mano dell’uomo ha plasmato la natura senza violentarla. La zona umida formata dal delta...Leggi
Un week-end in Engadina a Luglio è una vera coccola rigenerante! Partiamo in moto, abbandoniamo l’afa della pianura per regalarci i panorami strepitosi di una delle zone più belle delle Alpi. Lo stesso percorso per un week-end rilassante in Engadina , può essere fatto in auto, non siamo il genere di motociclisti che inanella un...Leggi
I bayou della Louisiana sono un intrico di canali formati nella zona paludosa del delta del Mississippi. e costituiscono un ecosistema unico plasmato dal rapporto secolare tra uomo e natura. I bayou – termine che significa tortuoso – circondano e collegano i vari bracci del fiume in un fitto labirinto di stagni e acquitrini. Un...Leggi
La Riserva di Vendicari è uno di quei luoghi dove una passeggiata diventa un’immersione conivolgente tra natura incontaminata, mare cristallino e vestigia affascinanti. La Riserva Natuarale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari si trova nel comune di Noto, sulla costa ionica della Sicilia, ed è una striscia di litorale lunga 13 Km e larga appena 1,5....Leggi
Commenti recenti