Tag

Unesco
vetrina di una liuteria di Cremona, città dei violini

I violini di Cremona e l’arte della liuteria Patrimonio Unesco

Cinquecento anni di capacità artigiana, pazienza, conoscenza e sperimentazione hanno reso i violini di Cremona famosi nel mondo. Il saper fare liutario, ovvero l’arte della costruzione del violino, è dal 2012 Patrimonio Unesco della cultura immateriale. Non si può visitare Cremona senza pensare alla sua tradizione musicale, da Monteverdi a Ponchielli, e senza tener conto...
Leggi
la cascata principale delle Victoria Falls

Victoria Falls, la meraviglia del fumo che tuona

Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona: questo il nome che le popolazioni locali avevano dato alle Victoria Falls prima che Livingstone le battezzasse in onore della sua regina. Il nome non potrebbe essere più azzeccato dato che il vapore generato dalla dirompente caduta di acqua nella gola dello Zambesi, crea una nuvola di “fumo” visibile da...
Leggi
ippopotamo nei canali del Delta dell'Okavango in Botswana

Delta dell’Okavango, i paesaggi ipnotici del Botswana

Con un complesso ecosistema fatto di acque che mutano di livello a seconda delle stagioni, Il Delta dell’Okavango è una delle regioni più affascinanti dell’Africa. Il fiume Okavango nasce in Angola e dopo aver percorso oltre 1500 chilometri, sparisce tra le sabbie del Kalahari in un dedalo di canali, lagune e isolotti. La pianura alluvionale...
Leggi
Via dell'Amore tra Riomaggiore e Manarola

Via dell’Amore: riapre la romantica passeggiata delle Cinque Terre

Per la gioia degli innamorati di tutto il mondo, ha finalmente riaperto alle Cinque Terre, la Via dell’Amore, il sentiero a strapiombo sul mare che collega Riomaggiore a Manarola. Dopo dodici anni di chiusura dovuti ad una frana, il percorso scolpito nella falesia verticale, è di nuovo percorribile e continua a regalare scorci di bellezza...
Leggi
i mulini di Don Chisciotte a Consuegra

I mulini di Don Chisciotte e i paesaggi della Mancha

Sono l’emblema della regione i mulini di Don Chisciotte: i giganti della Mancha che hanno ispirato le avventure dell’hidalgo più famoso della storia. Il romanzo di Cervantes ha inizio in una località volutamente non specificata della Mancha, nel grande nulla della Meseta spagnola. Guidando attraverso l’arido altopiano assolato dove il clima è torrido in estate...
Leggi
riflessi nell'acqua a Tam Coc

Tam Coc e i paesaggi sorprendenti della provincia di Ninh Binh

Vorrei subito premettere che il giorno che abbiamo trascorso a Tam Coc è stato, metereologicamente parlando, uno dei peggiori di tutto il viaggio. I meravigliosi panorami che avevo immaginato, tra montagne e risaie, erano avvolti da una foschia umida e pesante che appiattiva i colori e le prospettive. Nonostante la pioggia e il cielo perennemente...
Leggi
la giungla ricopre le rovine del Ta Prohm nell'area archeologica di Angkor in Cambogia

Angkor e i suoi magnifici templi immersi nella giungla: guida pratica

L’area archeologica di Angkor è un luogo straordinario che suscita emozioni intense. Al cospetto di quei mondi di pietra che raccontano la storia millenaria e misteriosa della civiltà khmer non si può che provare stupore e reverenza. Patrimonio Unesco dal 1992, il complesso di Angkor si sviluppa su di un’area di quattrocento chilometri quadrati vicino...
Leggi
Tempio dorato a Luang Prabang, Laos

Luang Prabang, l’antica capitale del Laos Patrimonio Unesco

L’atmosfera che si respira a Luang Prabang è davvero speciale. La città, con le case basse dalla vaga architettura coloniale, i templi dorati e il lungofiume animato, sembra ferma nel tempo. Adagiata nella penisola formata dalla confluenza del Mekong e del Nam Khan, circondata da una natura rigogliosa, abitata da persone sorridenti e gentili, Luang...
Leggi
Valle di Viñales

Viñales: una Cuba rurale di terra rossa, mogotes e tabacco

Se state organizzando un viaggio a Cuba, vi consiglio di trascorrere almeno due giorni nella Valle di Viñales. Le colline rocciose conosciute come mogotes caratterizzano un paesaggio naturale straordinario fatto di palme altissime e piantagioni di tabacco, canna da zucchero e caffè. Il rosso intenso della terra contrasta con il blu del cielo e il...
Leggi
le arcate superstiti del Ponte di Avignone al tramonto

Sul ponte di Avignone dove non si può danzare in girotondo

Sur le pont d’Avignon l’on y danse l’on y danse.… . Chi non ha mai canticchiato almeno una volta il motivetto che invita a ballare in cerchio sul famoso ponte di Avignone? Ecco, prima di raccontarvi notizie e curiosità sullo storico ponte a metà che una volta attraversava il Rodano ad Avignone, vi dico subito...
Leggi
1 2 3

Ultimi Post

Donna esegue un'offerta al Gange a Varanasi
Varanasi, la città sacra della vita e della morte
14/04/2025
Cosa vedere ad Atlanta inseguendo il sogno di Martin Luther King
07/04/2025
Holi, la festa dei colori in India: un’infusione di energia positiva
31/03/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi