Categoria

EUROPA
la baguette patrimonio Unesco

La baguette Patrimonio Unesco, 250 gr di magia

Non solo la pizza: dallo scorso Novembre anche la baguette è Patrimonio Unesco come bene immateriale. I francesi ci sono riusciti e vanno molto fieri di questo riconoscimento. E come non riconoscere che la baguette è un simbolo della quotidianità dei francesi, fragrante e profumata a volte è davvero irresistibile. L’iscrizione della baguette all’Unesco premia...
Leggi

Il Panier di Marsiglia e la sua bellezza struggente

Il Panier di Marsiglia è il quartiere a ridosso del Vieux Port dove nel corso dei secoli si sono concentrate tutte le migrazioni. E’ la zona più antica e più pittoresca della città,. quel che resta dell’antica Massala fondata dai Greci su di un’altura sovrastante la profonda baia protetta dal maestrale. Qui Jean Claude Izzo...
Leggi
galette des rois a corona

La galette des rois, il dolce francese dell’Epifania

In Francia l’Epifania si festeggia la prima domenica dopo Capodanno e si celebra con un dolce particolare: la galette des rois. Nelle regioni del Sud, si tratta di un pan brioche a forma di corona decorato con frutti canditi. All Nord, la galette des rois è di pasta sfoglia farcita con crema frangipane a base...
Leggi
Nave Vichinga conservata al Museo di Roskilde

Le Navi Vichinghe di Roskilde

Il Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde è davvero interessante e molto emozionante. Ammetto di non essere un’appassionata di saghe vichinghe, ma trovarmi davanti a queste particolari imbarcazioni che solcavano i mari oltre mille anni fa mi ha affascinato. Inoltre le cinque navi vichinghe ritrovate nel 1962 nel fiordo di Roskilde, non distante da Copenaghen,...
Leggi
Trondheim: vecchi magazzini colorati lungo il fiume

Cosa vedere a Trondheim la vivace città norvegese

L’antica capitale della Norvegia è oggi una città giovane, vivace e ….. molto nordica: seguitemi in questo itinerario per scoprire cosa vedere a Trondheim. Nonostante il cielo grigio e, a tratti, la pioggia ho un ricordo molto piacevole di Trondheim, accogliente e raccolta anche se come numero di abitanti è la terza del paese. Trondheim,...
Leggi

Den Gamle By, passeggiare indietro nel tempo ad Aarush

Il suo significato in danese è “città vecchia” ma contrariamente a quanto si può pensare, Den Gamle By non è il quartiere antico di Aarush. Si tratta invece dell’insolita ricostruzione di una città danese di due secoli fa, con strade, case e negozi. Gli edifici – circa ottanta – risalgono ad un periodo che va...
Leggi
Krystiksveien strada panoramica costiera norvegese

Kystriksveien la scenografica strada costiera norvegese

Il National Geographic ha inserito la Kystriksveien tra le 101 strade più panoramiche del mondo, io posso dire che percorrerla nel viaggio verso Capo Nord è stato esaltante. Nel punto in cui la sagoma della Norvegia si assottiglia e punta verso l’estremo Nord, la presenza dell’uomo si dirada e la natura, difficile e selvaggia, è...
Leggi
Bastia, il Porto Vecchio

Col suo passato genovese, Bastia val bene una sosta

Spesso relegata ad un passaggio frettoloso in attesa dell’imbarco per rientrare dalla Corsica, Bastia necessita di una sosta più approfondita per svelarsi. Gli oltre tre secoli di dominio genovese hanno lasciato il segno: tra i panni stesi dei vicoli e le facciate scrostate degli alti palazzi senza balconi, si respirano echi di Liguria. Ma l’impronta...
Leggi

Capo Corso e la natura selvaggia del “dito”

Il giro di Capo Corso, nella parte settentrionale della Corsica, regala panorami strepitosi. La strada che segue la costa di quel “dito” puntato verso l’Italia è strettissima e piena di curve con strapiombi a picco sul mare di un blu profondo. Si affaccia su baie da sogno, incontra minuscole borgate, si ramifica verso l’interno e...
Leggi

Dormire nei rorbuer alle Lofoten, esperienza indimenticabile

Le casette rosse che un tempo erano gli alloggi dei pescatori sono l’emblema delle Lofoten, si chiamano rorbuer e dormire nei rorbuer è un’esperienza incredibile. Le Lofoten sono isole bellissime, con paesaggi meravigliosi e una luce magica che le rende davvero uniche. Impossibile non fotografare le capanne che sorgono sulle palafitte e che caratterizzano ogni...
Leggi
1 2 3 4 9

Ultimi Post

tipico villaggio della Provenza
Viaggio in Provenza: tutto il meglio dell’inebriante regione francese
18/09/2023
paesaggio nebbioso delle Langhe di Fenoglio
Le Langhe di Fenoglio, quando il paesaggio diventa poesia
11/09/2023
Il ponte di Øresund tra Svezia e Danimarca
Il ponte di Øresund: tecnologia e bellezza sopra e sotto il mare
21/08/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi