Tag

tradizioni
la città blu di Jodhpur vista dal Forte

Jodhpur: cosa vedere nella città blu del Rajasthan

Se state pianificando un viaggio in Rajasthan, non tralasciate la visita di Jodhpur. Conosciuta come la “Città blu” per il colore intenso delle case di bramini che punteggiano il quartiere medioevale, Jodphur vi stupirà per la sua vitalità e la sua ricchezza di storia e di arte. Mettete in preventivo un paio di notti a...
Leggi

Holi, la festa dei colori in India: un’infusione di energia positiva

Polveri blu, fuxia e verdi lanciate ovunque, visi imbrattati e sorridenti, folle giocose e colorate, musica, confusione e una contagiosa gioia collettiva: è Holi in India. Trovarsi nel mezzo della festa più colorata e coinvolgente del calendario indiano è stata un’esperienza incredibile. E’ difficile descrivere la sensazione di sentirsi risucchiati dalla marea umana che, al...
Leggi
gardian a cavallo

Il Museon Arlaten di Arles: moderna galleria dell’identità provenzale

Se volete avere uno spaccato della Provenza, tra storia e usanze ancora in voga, visitate il Museon Arlaten di Arles. A dispetto del nome non si tratta di un vero e proprio museo ma piuttosto di un percorso moderno e multimediale attraverso i costumi e le tradizioni di una regione orgogliosa della propria identità. Il...
Leggi
barili di porto in una cantina storica

Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia

Il suo sapore avvolgente, speziato e liquoroso, ha fatto del vino di Porto un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo. Prodotto esclusivamente con uve della regione del Douro, nel nord del Portogallo, il porto ha una storia molto antica. Una visita alla città di Porto, proprio dove il fiume sfocia nell’Atlantico, non può dirsi completa senza...
Leggi
Azulejos nel chiostro della Cattedrale di Porto

Azulejos: dove ammirare a Porto le tipiche piastrelle smaltate

Le piastrelline smaltate tipiche del Portogallo e conosciute come azulejos, vestono le facciate delle case e delle chiese di Porto e regalano alla città una nota di azzurro. Quella tra Porto e gli azulejos è una storia d’amore che si dipana lungo mille anni di storia. Introdotti dai Mori che li utilizzavano per i pavimenti,...
Leggi

Mostarda e torrone, i sapori antichi di un Natale vintage

Se penso al mio Natale di bambina, rivedo tavolate di parenti, cugini rumorosi e soprattutto alcuni alimenti che comparivano solo in quel periodo, come la mostarda e il torrone. Per mio papà non era Natale senza il lesso con la mostarda. Un accompagnamento agrodolce tipico del Nord Italia dal gusto decisamente piccante. Per mio nonno...
Leggi

Il panettone a Milano è anche sospeso

Aggiornato 21 Novembre 2024 A Milano il panettone è il simbolo del Natale per eccellenza. Per non far mancare a nessuno questo dolce così amato, anche quest’anno, in alcune pasticcerie della città sarà possibile acquistare un panettone e lasciarne un altro già pagato, in “sospeso” per i meno fortunati. L’iniziativa, che prende spunto dal “caffè...
Leggi
Marzamemi scorcio sul mare

Marzamemi il borgo incantato della tonnara

Aggiornato in Marzo 2024 Marzamemi, un piccolo borgo di pescatori dal fascino incantato. Appena entrata, mi sono sentita come catapultata in una dimensione diversa, avvolta da un’atmosfera fiabesca Attorno alla piazza e alla vecchia tonnara il tempo sembra essersi fermato ad una Sicilia da Gattopardo. Sarà stato per il colore dorato dell’arenaria al  sole, per...
Leggi

Sapone di Marsiglia: l’antica ricetta che torna di moda

Impossibile, almeno per me, tornare da un viaggio in Provenza, senza aver acquistato il sapone di Marsiglia! Anzi il “veritable” sapone di Marsiglia quello che riporta incisa la percentuale di olio d’oliva del 72% . Io ho una vera passione per quello tradizionale, il cubetto verde con la corda per appenderlo che è privo di...
Leggi

Il tacchino del Ringraziamento: perché si mangia e cosa si festeggia

In America il Thanksgiving è un giorno importantissimo e ormai anche noi siamo abituati a sentirne parlare, ma perché si festeggia questo giorno e si mangia il tacchino del Ringraziamento ? Le origini di questa tradizione risalgono al periodo in cui coloni ed esploratori partivano dalla Vecchia Europa alla scoperta – o sarebbe meglio dire...
Leggi

Ultimi Post

acqua colore rosso intenso della Laguna Colorada nella Reserva Avaroa
Reserva Avaroa in Bolivia: viaggio nell’ aspra grandezza delle Ande
27/10/2025
Bonaventure Cemetery, meta di un viaggio per Halloween
Un viaggio per Halloween: Savannah la città più stregata d’America
20/10/2025
la storia dei jeans dal porto di Genova ai riflettori di Hollywood
La storia dei jeans: dal porto di Genova ai riflettori di Hollywood
22/09/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi