Categoria

FRANCIA
Corsa camarghese con i cavalli

Cavalli bianchi e tori neri, simboli e tradizioni della Camargue

L‘ambiente selvaggio degli acquitrini unito al folklore gitano rendono le tradizioni della Camargue spettacolari e giocose. Pur risentendo dell’influsso spagnolo, le corse camarghesi non sono cruente come le corride. In Camargue si celebra il toro e non il torero ed è il nome dell’animale quello che compare sui manifesti. Gli abitanti , rudi e genuini...
Leggi
Aigues-Mortes, i remparts

Aigues-Mortes e il fascino antico delle sue mura medievali

Le mura di Aigues-Mortes sono incredibilmente suggestive al tramonto. La pietra chiara si tinge di giallo e la città sembra galleggiare sull’acqua dei marais della Camargue. Ho attraversato una delle cinque maestose porte che si aprono nelle mura fortificate per godermi la prospettiva silenziosa del lato verso le saline. La striscia rosa delle vasche di...
Leggi
ponte di Langlois dipinto da Van Gogh

Scoprire Arles e la Provenza di Van Gogh

Arles e Van Gogh. E’ impossibile visitare Arles senza farsi coinvolgere dalla presenza del pittore ed è altrettanto impossibile pensare a Van Gogh senza associarlo alla luce di Arles e della Provenza. Arles è una bellissima città che ha molti motivi per essere visitata, e ne parleremo. Ma ciò che più mi affascina, è il...
Leggi
saline della Camargue uno scenografico mare rosa

Le saline della Camargue: uno scenografico mare rosa

Le saline della Camargue regalano uno spettacolo imperdibile di acque colorate di rosa. Le sfumature, che variano di intensità a seconda della luce e della profondità, vanno dal rosso al viola in un susseguirsi di meraviglia per un ambiente dove la mano dell’uomo ha plasmato la natura senza violentarla. La zona umida formata dal delta...
Leggi

Cosa vedere in un giorno a Saint-Rémy de Provence

Saint-Rémy nella sua cornice di sobria eleganza si trova nel cuore della Provenza, tra le Alpilles e la Camargue. Storia, arte e leggenda , come spesso accade in questa regione, si mescolano e si intersecano in una cittadina che vi incanterà. Tra le cose da vedere a Saint-Rémy de Provence ci sono sicuramente il convento...
Leggi

Il manicomio di Van Gogh a Saint-Rémy de Provence

“Davanti al manicomio di Saint-Rémy“, è uno dei quadri di Van Gogh che mi è rimasto maggiormente impresso. Nei tratti rapidi e nel giallo intenso si percepisce tutto il dramma della consapevolezza della malattia. L’artista, infatti scelse volontariamente di farsi ricoverare qui nel maggio del 1889. L’ospedale psichiatrico di Saint Paul de Mausole, a pochi...
Leggi
borghi provenzali del Var

Borghi in Provenza: La Cadière d’Azur e Le Castellet tra mare e vigne

I borghi provenzali – i “villaggi” come si dice in francese – di cui vi parlo oggi si trovano nel Var, uno dei dipartimenti della regione PACA (Provence, Alpes, Côte d’Azur). Qui, nella zona di Tolone, la Provenza è dolce e relativamente poco turistica. Ci si allontana dal glamour e dalla mondanità della “Côte”di Saint...
Leggi
L'Abbazia dei Sénanque tra i campi di lavanda

Abbazia di Sénanque, silenzio mistico tra i campi di lavanda

L’Abbazia di Sénanque è la cartolina della Provenza: letteralmente immersa nei campi di lavanda. Credo che sia l‘immagine più ricorrente di una delle zone più belle della Regione, il Luberon. La si scorge dall’alto arrivando da Gordes, una fortezza solitaria sul fondo di uno stretto canalone. Potrà sembrare strano ma il mio coup de coeur...
Leggi
il Mucem di Marsiglia

Mucem di Marsiglia: un museo tra cielo e mare

Se capitate a Marsiglia non perdetevi una visita al MUCEM. La parte più scenografica, quella che vi farà apprezzare la sua architettura innovativa e il suo messaggio di unità culturale, è totalmente gratuita. All’interno invece troverete interessanti esposizioni sia permanenti che temporanee. Mucem sta per Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo e non è...
Leggi
Il Pastis è un aperitivo a base di anice tipico della Provenza

Il Pastis, aperitivo simbolo di Marsiglia e della Provenza

Nominare il Pastis mi riporta all’immagine del sole, delle vacanze, di quella “douceur de vivre” che c’è solo nel Midi francese. Sorseggiare un Pastis in un bar sotto i platani, con qualche oliva e i crostini spalmati di tapenade ( il tipico paté di olive) è uno dei piaceri della vacanza in Provenza. Il pastis...
Leggi
1 2 3 4 5 6

Ultimi Post

tipico villaggio della Provenza
Viaggio in Provenza: tutto il meglio dell’inebriante regione francese
18/09/2023
paesaggio nebbioso delle Langhe di Fenoglio
Le Langhe di Fenoglio, quando il paesaggio diventa poesia
11/09/2023
Il ponte di Øresund tra Svezia e Danimarca
Il ponte di Øresund: tecnologia e bellezza sopra e sotto il mare
21/08/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi