Categoria

EUROPA

Sapone di Marsiglia: l’antica ricetta che torna di moda

Impossibile, almeno per me, tornare da un viaggio in Provenza, senza aver acquistato il sapone di Marsiglia! Anzi il “veritable” sapone di Marsiglia quello che riporta incisa la percentuale di olio d’oliva del 72% . Io ho una vera passione per quello tradizionale, il cubetto verde con la corda per appenderlo che è privo di...
Leggi
pelelgrinaggio Gitano a Saintes Maries de la Mer

Saintes Maries de la Mer il pellegrinaggio gitano in onore di Sara la nera

Si svolge ogni anno in Camargue, a Saintes Maries de la Mer il pellegrinaggio gitano in onore di Santa Sara, patrona degli zingari. Nel mese di Maggio Rom, Sinti e altri gruppo nomadi si radunano in questo piccolo villaggio che è terra di leggenda. E’ l’occasione per le famiglie di ritrovarsi, di celebrare matrimoni e...
Leggi

Favole di Natale: la Sirenetta di Copenaghen

La Sirenetta di Copenaghen è il simbolo non solo della città ma di tutta la Danimarca. La sua bellezza malinconica con lo sguardo perduto verso l’infinito del mare la rende cara agli abitanti e ai turisti, tutt’ora incantati dalla sua triste fiaba. Copenaghen, soprattutto in inverno, ha un’atmosfera fiabesca con i tetti aguzzi, le casette...
Leggi
santons provenzali in un mercatino

I santons provenzali, simbolo di tradizione e di identità

I santons provenzali, sono le statuine del presepe tipico della Provenza: rappresentano gli abitanti di un villaggio, con i loro costumi e i loro mestieri. Quella dei santons è una tradizione che va al di là della fede e diventa simbolo dell’identità di un popolo ancora fortemente legato alle sue radici. In Provenza, soprattutto a...
Leggi
Corsa camarghese con i cavalli

Cavalli bianchi e tori neri, simboli e tradizioni della Camargue

L‘ambiente selvaggio degli acquitrini unito al folklore gitano rendono le tradizioni della Camargue spettacolari e giocose. Pur risentendo dell’influsso spagnolo, le corse camarghesi non sono cruente come le corride. In Camargue si celebra il toro e non il torero ed è il nome dell’animale quello che compare sui manifesti. Gli abitanti , rudi e genuini...
Leggi
Aigues-Mortes, i remparts

Aigues-Mortes e il fascino antico delle sue mura medievali

Le mura di Aigues-Mortes sono incredibilmente suggestive al tramonto. La pietra chiara si tinge di giallo e la città sembra galleggiare sull’acqua dei marais della Camargue. Ho attraversato una delle cinque maestose porte che si aprono nelle mura fortificate per godermi la prospettiva silenziosa del lato verso le saline. La striscia rosa delle vasche di...
Leggi

Rotterdam in due giorni: tra tradizione e futuro

Addentrarsi nella vitalità culturale di Rotterdam in due giorni è praticamente impossibile, tanti sono gli spunti che questa poliedrica città è in grado di offrire. Per iniziare a scoprirla mi piace pensare al suo equilibrio tra radici antiche e proiezione verso il futuro. Il 14 Maggio 1940, le bombe della guerra cambiarono per sempre l’aspetto...
Leggi

Delft, cosa vedere nella città di Vermeer

Che sia la meta della gita di un giorno da Rotterdam, o la tappa di un on the road tra i tulipani, questa preziosa cittadina è davvero imperdibile: vi suggerisco qui cosa vedere a Delft. Innanzitutto i canali, davvero poetici quando si ricoprono di ninfee e poi le stradine che li costeggiano, le case di...
Leggi
i 19 mulini di Kinderdijk

Paesaggi olandesi: i 19 mulini di Kinderdijk

Si dice Olanda e, inevitabilmente, si pensa ai mulini! I 19 mulini di Kinderdijk sono uno spettacolo davvero imperdibile per capire e ammirare la tecnica antica della gestione dell’acqua in un paese che continua a cercare di strappare terra al mare. A una ventina di chilometri da Rotterdam, e a quaranta dalla deliziosa Delft, i...
Leggi
ponte di Langlois dipinto da Van Gogh

Scoprire Arles e la Provenza di Van Gogh

Arles e Van Gogh. E’ impossibile visitare Arles senza farsi coinvolgere dalla presenza del pittore ed è altrettanto impossibile pensare a Van Gogh senza associarlo alla luce di Arles e della Provenza. Arles è una bellissima città che ha molti motivi per essere visitata, e ne parleremo. Ma ciò che più mi affascina, è il...
Leggi
1 3 4 5 6 7 8

Ultimi Post

L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023
Aix-en-Provence dove dipingeva Cézanne
Aix-en-Provence sui passi di Cézanne
15/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi