Tag

mediterraneo
pareti di tufo nel Giardino dell'Impossibile a Favignana

Il giardino dell’impossibile nel silenzio delle antiche cave

Inaspettato e sorprendente, tra le cave di calcarenite dell’assolata Favignana, il giardino dell’impossibile è un incantevole mix di vegetazione mediterranea e spontaneo garden design. La tenacia di Maria Gabriella Campo ha dimostrato che ciò che sembra impossibile può diventare possibile. Con pazienza e dedizione ha trasformato una cava assolata e desolata in uno spazio fiorito...
Leggi
il porticciolo di Marettimo, Isole Egadi

Marettimo, selvaggia e incontaminata dea delle Egadi

Misteriosa e magnetica, lontana e intatta, Marettimo seduce qualunque viaggiatore. Sbarcare al porticciolo dove le barche si dondolano pigre sotto il sole infuocato di un pomeriggio d’estate, è già varcare un’altra dimensione. I ritmi rallentano e i tempi si dilatano quasi a lasciare che i colori del mare e i profumi del vento permettano a...
Leggi

La tonnara di Favignana e la storia dei Florio, i leoni di Sicilia

Iniziamo subito col dire che la tonnara di Favignana in realtà.. non è una tonnara. L’Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, questo il nome completo, era in realtà una fabbrica per la lavorazione e conservazione del tonno. La struttura del vecchio opificio, egregiamente recuperata, è ora un affascinante museo. Oltre ad essere...
Leggi
Abbazia di San Fruttuoso vista dal mare

L’Abbazia di San Fruttuoso e il suggestivo Cristo degli Abissi

Ha qualcosa di ammaliante l’Abbazia di San Fruttuoso, incastonata nella macchia mediterranea del Levante Ligure e affacciata su una spiaggetta di acqua turchese. La pietra scura dell’edificio antico è talmente integrata nel paesaggio circostante che, arrivando dal mare, appare solo all’ultimo momento, come un miraggio dal richiamo mistico. La sua storia si intreccia inevitabilmente con...
Leggi
Borgo di Cervo ligure

Cervo, il borgo ligure dei pescatori di corallo

Dal belvedere della piazza della chiesa di Cervo, lo sguardo sfiora il punto in cui cielo e mare si incontrano. Un blu infinito che vi avvolge e vi confonde dallo sperone di roccia che sovrasta il Mediterraneo. Ma il fascino speciale di questo piccolo borgo del ponente ligure, non sta solo nel suo straordinario panorama....
Leggi
tipico villaggio della Provenza

Viaggio in Provenza: tutto il meglio dell’inebriante regione francese

Ci sono mille motivi per cui vale la pena decidere di fare un viaggio in Provenza. Dalla Costa Azzurra alla Camargue questa regione, dove la luce esalta le forme e la douceur de vivre è un’abitudine, vi sedurrà irrimediabilmente. Data la sua vicinanza all’Italia, il viaggio in Provenza potrebbe essere un perfetto on-the-road estivo tra...
Leggi

Corsica: le calanques di Piana e la riserva di Scandola

Le calanques di Piana, sulla costa occidentale della Corsica, appena sotto il Golfo di Porto, dal 1983 sono considerate Patrimonio Unesco. Insieme al Golfo della Girolata e alla riserva di Scandola, la prima in Europa che comprende una parte di terra e una parte di mare, costituiscono una ricchezza naturale unica e spettacolare. la Corsica...
Leggi

Il Panier di Marsiglia, l’imperdibile quartiere dalla bellezza struggente

Il Panier di Marsiglia è il quartiere a ridosso del Vieux Port dove nel corso dei secoli si sono concentrate tutte le migrazioni. E’ la zona più antica e più pittoresca della città, quel che resta dell’antica Massala fondata dai Greci su di un’altura sovrastante la profonda baia protetta dal maestrale. Qui Jean Claude Izzo...
Leggi
Bastia, il Porto Vecchio

Col suo passato genovese, Bastia val bene una sosta

Spesso relegata ad un passaggio frettoloso in attesa dell’imbarco per rientrare dalla Corsica, Bastia necessita di una sosta più approfondita per svelarsi. Gli oltre tre secoli di dominio genovese hanno lasciato il segno: tra i panni stesi dei vicoli e le facciate scrostate degli alti palazzi senza balconi, si respirano echi di Liguria. Ma l’impronta...
Leggi

Capo Corso e la natura selvaggia del “dito”

Il giro di Capo Corso, nella parte settentrionale della Corsica, regala panorami strepitosi. La strada che segue la costa di quel “dito” puntato verso l’Italia è strettissima e piena di curve con strapiombi a picco sul mare di un blu profondo. Si affaccia su baie da sogno, incontra minuscole borgate, si ramifica verso l’interno e...
Leggi
1 2 3

Ultimi Post

scorcio del City Palace di Udaipur da una delle finestre
Udaipur, itinerario nella romantica città bianca dell’India
08/09/2025
vigne dei vini di Bandol
I vini di Bandol, enoturismo tra terra e mare
01/09/2025
merci per le strade del mercato di Chandni Chowk a Delhi
Chandni Chowk, il caos magnetico del più antico mercato di Delhi
25/08/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi