Categoria

ITALIA
panorma dalla cima della collina su cui sorge Bettona

Alla scoperta di Bettona, il borgo con vista

Nel cuore dell’Umbria, tra Assisi e Foligno, sulla cima di un colle scopriamo Bettona, il borgo con vista chiamato anche “il balcone etrusco “. Il paesino infatti, oltre a trovarsi in una posizione incredibilmente panoramica, è l’unico centro etrusco sulla riva sinistra del Tevere. Bettona, con la sua cinta ellittica di mura sembra appoggiato sul...
Leggi
Spoleto la cripta di San Ponziano

Spoleto e i misteri di San Ponziano

Appena fuori Spoleto, ci lasciamo affascinare dai misteri di San Ponziano, raccontati con passione da un simpatico volontario che apre per noi l’omonima chiesetta. La Chiesa ha origini antichissime: sorge sul luogo di sepoltura di San Ponziano martire, patrono di Spoleto che fu perseguitato perché cristiano. Narra la leggenda che il giovane venne gettato tra...
Leggi
la bella fioritura delle camelie autunnali in mostra Villa Della Porta Bozzolo

Villa della Porta Bozzolo: affascinanti camelie autunnali

La Villa della Porta Bozzolo, si trova a Cazalzuigno in provincia di Varese, e oggi è un bene FAI Fondo Ambiente Italiano. E’ un bellissimo esempio di quelle “ville di delizia” che i nobili milanesi del 1500 amavano costruirsi lontano dalla città per passarvi la villeggiatura. Le camelie autunnali a Villa della Porta Bozzolo Villa...
Leggi

Week-end nelle Langhe in moto: il profumo del mosto

Nelle giornate ancora tiepide di fine Ottobre decidiamo di trascorrere un week-end in moto nelle Langhe, per esplorare i vitigni che hanno reso la zona patrimonio Unesco.
Leggi

Scicli sulle tracce di Montalbano e della sua Vigata

A Scicli sulle tracce di Montalbano ci sono voluta andare per lui, per Salvo che ho adorato da quando era ancora nella penna di Cammilleri senza il volto di Zingaretti Adesso che il Maestro ci ha lasciati, sento tantissimo la nostalgia del Commissario e della sua Vigata. Vigata in realtà non esiste . O meglio...
Leggi
Delta del Po tra terra e acqua

Il Delta del Po in moto, suggestioni tra acqua e terra

Quando decidiamo di esplorare il Delta del Po in moto, è un afoso week end d’estate. La scelta del mezzo non è casuale: muoversi in moto nelle valli del Grande Fiume, consente di avvicinarsi totalmente alla particolare natura delle terre di palude. In moto si sente il fruscio delle canne, il battito d’ali improvviso di...
Leggi

Parco giardino Sigurtà, le mie letture ispirate

Un gioco virtuale per abbinare alcuni libri che ho amato ai luoghi più belli del Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio.
Leggi
La Liguria romantica di Portovenere e Tellaroo

Portovenere e Tellaro: la Liguria romantica dei poeti

La Liguria romantica di Portovenere e Tellaro, è la destinazione perfetta per una fuga languida alla scoperta del Golfo dei Poeti che continua a incantare con i suoi piccoli borghi e le viste mozzafiato sul mare. Portovenere, da Lord Byron a Montale Portovenere sorge su di un piccolo promontorio che prosegue idealmente con le isole...
Leggi
Duomo di Spoleto

Spoleto in due giorni, nel cuore dell’Umbria tra arte e olio nuovo

Una gita di due giorni a Spoleto e nella valle umbra per scoprire i suoi tesori  d’arte,  e l’eccellenza dell’olio nuovo.  Visitare la zona di Spoleto, in Autunno può essere l’occasione  per apprezzare il ricco  patrimonio artistico  dell’Umbria e per conoscere la civiltà dell’olio. Spoleto, passeggiata in città La bellezza di Spoleto si deve anche...
Leggi
Marzamemi scorcio sul mare

Marzamemi il borgo incantato della tonnara

Dopo la bellezza di Scicli , vi porto alla scoperta di Marzamemi, un piccolo borgo di pescatori dal fascino incantato. Appena sono entrata a Marzamemi mi sono sentita come catapultata in una dimensione diversa, avvolta da un’atmosfera fiabesca Attorno alla piazza e alla vecchia tonnara il tempo sembra essersi fermato ad una Sicilia da Gattopardo....
Leggi
1 6 7 8

Ultimi Post

casa particular di Viñales
Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta
20/03/2023
auto americana all'Avana
Visitare l’Avana, emblematica capitale di Cuba
13/03/2023
il Cristo Velato della Cappella Sansevero a Napoli
Il sudario di marmo del Cristo Velato di Napoli
06/03/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi