Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta

casa particular di Viñales

Alloggiare in una casa particular a Cuba, significa entrare in contatto con la vita delle persone, dormire in casa loro.

Le casas particulares sono infatti delle abitazioni private in cui i proprietari affittano alcune stanze ai turisti.

Sono una validissima alternativa agli hotel che nelle città sono di solito a gestione statale e abbastanza anonimi e nei cayos appartengono alle grandi catene internazionali con tutto ciò che significa. Nelle casa particular troverete alloggi modesti ma confortevoli, e sarete accolti con un’umanità e un calore che resteranno tra i vostri ricordi di viaggio più intensi.

Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta
La veranda di "Tatica" a Viñales

Casa particular: cos’è e come funziona

Il termine casa particular indica un tipo di alloggio gestito da privati (particular significa infatti “privato”) . Nel 1997 il governo di Fidel Castro, considerata la necessità di promuovere il turismo di Cuba, concesse ai privati di affittare le proprie stanze ai turisti.

Anche oggi, le case particular devono essere autorizzate dal governo e rispettare alcuni standard precisi: bagno privato, aria condizionata e doccia con acqua calda.

Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta

Gli alloggi autorizzati espongono all’esterno il simbolo azzurro che vedete qui accanto . Lo stesso simbolo di colore arancione significa che la casa è autorizzata ad ospitare i cubani.

I proprietari hanno un registro – che dovrete firmare – su cui indicheranno il vostro numero di passaporto entro 24 ore dall’arrivo.

I proprietari delle case particular pagano una tassa mensile anche se le camere non sono affittate. Dormire in una casa particular è anche un modo per aiutare economicamente i cubani in un periodo estremamente difficile.

Il costo della camera va dai 20 ai 50 Euro a seconda della posizione e del tipo di casa. Se la colazione non è già compresa, per 5 Euro avrete frutta freschissima, marmellate e succhi fatti in casa, pana fragrante, formaggio, uova e spesso un dolce casalingo, oltre all’impagabile sorriso della proprietaria. Alcune case propongono anche la cena. Nei centri più piccoli, è una vera comodità: per pochi euro mangerete anche granchio o aragosta, l’importante è farlo sapere alcune ore prima.

Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta
colazione in terrazza all'Avana

Ogni casa particular in cui abbiamo alloggiato in giro per Cuba ci ha conquistati per qualcosa ma tutte ci hanno lasciato il ricordo indelebile della simpatia e ospitalità dei proprietari.

Contattare direttamente le case non è semplice dato che a Cuba la connessione internet è piuttosto ballerina. Noi ci siamo affidati ad un’agenzia locale: Casas de Cuba. Sono molto disponibili e sapranno proporvi diverse possibilità per adattarsi alle vostre esigenze. Le case che abbiamo scelto corrispondevano alle descrizioni, anzi erano addirittura meglio di quello che immaginavamo e ci siamo trovati benissimo in tutte.

Ecco la nostra esperienza.

Avana: Hostal la Giraldilla

La casa particular Doña Isabel, la Giraldilla è nell’ Habana Vieja in una posizione comodissima per raggiungere a piedi tutte le attrazioni principali e a due passi dal Campidoglio. Le cinque stanze a disposizione degli ospiti si trovano in un appartamento al secondo piano di un tipico palazzo dell’Avana. Alcune hanno accesso dal patio e la “suite” (la nostra ) ha il balcone e grandi finestre con i vitrales i tipici vetri colorati delle case coloniali.

Può sembrare strano ma è stata la sola casa dove abbiamo trovato i vetri alle finestre! In tutte le altre ci sono solo le imposte.

Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta
il palazzo dove si trova l'Hostal la Giraldilla

La colazione, a buffet, è servita sulla terrazza posteriore. La proprietaria non era presente ma le ragazze che si occupavano della gestione sono state gentilissime e ci hanno aiutato con le tessere telefoniche e il cambio in pesos.

Viñales: casa particular Dairenis y Gilberto “Tatica”

La casa particular di Viñales ci è rimasta nel cuore soprattutto per la simpatia di Tatica, il proprietario con un soprannome femminile perché sua mamma dopo tre maschi era certissima che sarebbe nata una bambina e in paese tutti lo conoscono così!

Le colazioni nel patio con le sedie a dondolo verdi restano indimenticabili per l’aria frizzantina e l’ottimo caffè, tostato personalmente dalla mamma di Tatica. Le due camere a disposizione degli ospiti sono molto confortevoli e spaziose.

Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta

Tatica ci ha accompagnati con la sua vecchissima auto russa presso un piccolo produttore di sigari che ci ha guidati in una splendida passeggiata nella valle di Viñales.

Playa Larga: Hostal Mesa

Playa Larga, vicino alla Baia dei Porci, per noi è stata una tappa tecnica. Ce l’ha suggerita Kirenia di Casas de Cuba e si è rivelata un’ottima interruzione del viaggio verso Trinidad.

Più che una casa particular l’Hostal Mesa è un b&b o un piccolo albergo con le camere direttamente sulla spiaggia. La nostra aveva una verandina molto simpatica dove abbiamo cenato con un’aragosta buonissima e fatto colazione la mattina successiva. Per non parlare dei mojtos che ci siamo scolati….

La camera era un pò piccola ma perfetta per una sola notte, cullati dal rumore delle onde.

Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta

La casa particular di Trinidad: Las Mercedes

L’Hostal Las Mercedes di Trinidad è veramente bellissimo, in perfetto stile coloniale con un interno ricco di atmosfera con arredi e pavimenti d’epoca. Entrambe le camere, con accesso dal patio, sono molto grande con due letti e un bagno confortevole.

Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta
Hostal Las Mercedes di Trinidad

Ci ha colpito la dolcezza della famiglia dei proprietari e la naturalezza con cui ci hanno parlato della loro vita un pò difficile come se fossimo amici da sempre. Per tanti motivi la casa particular di Trinidad è la nostra preferita del viaggio a Cuba.

La Villa Colonial di Frank y Arelis a Remedios

Un luogo che invita al riposo, ad accomodarsi su una sedia a dondolo e godersi il silenzio e il colore del cielo. Il patio della casa di Frank e Arelis, su cui affacciano le camere, è fresco e ombreggiato, perfetto dopo le strade assolate di Remedios.

La casa, in stile coloniale, sembra quasi un museo piena com’è di vasi, porcellane e suppellettili che raccontano di un passato di splendore. Non è difficile immaginare qui i ricchi piantatori di canna da zucchero che non si facevano mancare nessun lusso.

Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta

Abbiamo cenato a casa entrambe le sere con una tavola meravigliosamente imbandita. I proprietari, educatissimi e discreti, ci hanno parlato dei loro figli emigrati negli Stati Uniti. A Cuba anche per un medico il futuro è difficile e incerto.

Il giorno dopo siamo partiti per Cayo Santa Maria, l’animazione dell’hotel prevedeva musica dance e io ho provato una nostalgia intensissima per il patio elegante e silenzioso di Frank e Arelis!

Aricoli correlati

26 Risposte
  1. adoro alloggiare in posti caratteristici e mai banali, Ho visto diversi programmi dove si può dormire nelle case delle persone, e la loro ospitalità è da ammirare, non tutti lo farebbero. E’ bello poter entrare in contatto con la gente del paese e scoprire le tradizioni e le abitudini del posto.

    1. le persone aprono le loro case e anche il loro cuore, condividono molto con i turisti. Noi non ci siamo mai sentiti a disagio ma sempre ospiti e anche un pò amici

  2. Credo che soggiornare in una casa particular sia una cosa da fare assolutamente a Cuba. E anche un’esperienza indimenticabile che ti permette di entrare in contatto con la gente del posto e con la cultura locale. Non sono mai stata a Cuba ma ho sentito dire esattamente le stesse cose da chi ci è stato: che gli alberghi o sono di basso livello, oppure di catene internazionali e quindi molto simili a quelli che troveresti in qualsiasi altra parte del mondo.
    Curiosa questa cosa della mancanza di vetri alle finestre!

    1. Gli alberghi delle catene che si trovano nei cayos sono molto anonimi e anche un pò trascurati. Le case invece sono tutte bellissime così come le persone che le affittano e che lasciano qualcosa di sé ai viaggiatori

  3. Queste sono le esperienze autentiche che rimangono impresse dopo il viaggio! Io poi sono sempre molto attenta quando si tratta di alloggi e cerco sempre di scegliere qualcosa di piccolo, locale, che porti sostegno ad una famiglia del posto. Non avrei dubbi, sceglierei l’Hostal las Mercedes!

  4. Libera

    Non sono ancora mai stata a Cuba ma se mai dovessi andarci, vorrei vivere la tua stessa esperienza di alloggio, penso sia una delle peculiarità dell’isola e quindi perché privarsene?

  5. Soggiornare nelle case particular a Cuba è abbastanza una scelta obbligata per mancanza, o quasi, di alternativa valida. Anche noi abbiamo visitato l’isla grande anni fa in questo modo. La nostra esperienza è stata altalenante: in alcune case ci siamo trovati molto bene, davvero come a casa, in altre meno. Una cosa abbastanza costante era: padroni di casa anziani: meravigliosi, super ospitali e davvero di cuore; i giovani, molto meno, decisamente più “affaristi” e parecchio “nervosi” se non ci si fermava per cena (cosa che di solito non amiamo fare, anche se a Cuba i ristoranti sono pochi). A Trinidad abbiamo anche cambiato casa dopo la prima notte, andando completamente a caso e trovandone una dove poi ci siamo trovati ottimamente. 😉

  6. Adoro questo tipo di esperienze in ogni parte del mondo, quelle che comportano l’immersione nella vita del luogo. Non ho mai alloggiato in una casa particular ma sicuramente è un’esperienza che mi piacerebbe fare!

  7. Interessante articolo per conoscere meglio questo prodotto, io sono stata a Cuba in diverse occasioni anni fa e in realtà non avevo scelto le case particular ma hotel, all’Avana sinceramente ce ne sono di moto carini in stile coloniale e comunque molto caratteristici, al mare e nel resto dell’isola in effetti sono molto anonimi. Questa esperienza è sicuramente più coinvolgente e prossima volta che torno a Cuba la vorrò provare

  8. Ognuna delle case che hai descritto mi sembra quasi uscita da una favola e le foto non fanno che aumentare quell’impressione.
    Se dovessi decidere di visitare Cuba di certo non potrei scegliere nulla di diverso da una casa particular, quindi grazie per aver condiviso la tua esperienza.

    1. E’ stato un bel modo di entrare in contatto con le persone e sentirsi un più partecipi della vita di Cuba, oltre che a dare un piccolo aiuto economico ad una popolazione che sta soffrendo da troppo tempo

  9. In ogni parte del mondo, alloggiare nelle case è il modo migliore per integrarsi, conoscere e capire il posto visitato. Adoro queste piccole realtà, vorrei parlare tutte le lingue del mondo per poter andare a curiosare ovunque.

  10. Una vera esperienza di vita alla cubana, alcune di queste casa particular sono davvero belle e sembrano anche ben tenute e comode, avete fatto ottime scelte

    1. Erano tutte tenute benissimo, pulite e con ottime colazioni. Ciò che le ha rese speciali, ognuna a modo suo, è stata l’ospitalità dei proprietari che ci hanno conquistato

  11. Cuba è nei miei sogni da sempre; sarà per la sua storia recente, sarà per il suo mare da urlo, ma mi attira moltissimo. Spero di realizzare presto questo desiderio, e quando arriverà il momento, terrò conto dei tuoi suggerimenti riguardo alle case particular!

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Post

Donna esegue un'offerta al Gange a Varanasi
Varanasi, la città sacra della vita e della morte
14/04/2025
Cosa vedere ad Atlanta inseguendo il sogno di Martin Luther King
07/04/2025
Holi, la festa dei colori in India: un’infusione di energia positiva
31/03/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi