Tag

arte
Tramonto a Toledo

Cosa vedere a Toledo, la città delle spade e delle culture

Nella mia lista ideale delle cose da vedere a Toledo, splendida città castigliana, metterei al primo posto il colpo d’occhio. Dallo sperone roccioso circondato per tre lati dal Tago, il suo profilo ha qualcosa di magnetico: severo e accattivante allo stesso tempo. Non sono particolarmente originale in questa mia emozione, dato che prima di me,...
Leggi
Facciate decorate a Camogli

Finestre di Liguria: facciate decorate e persiane finte

Le facciate decorate con le finestre finte dei palazzi liguri mi hanno sempre affascinato. Da bambina passavo delle ore a chiedermi perché mai, nella casa di fronte, avessero disegnato una persiana se dietro non c’era nessuna finestra da aprire. In realtà, il vezzo di aggiungere alle facciate decorate dei palazzi alcune finestre solo disegnate. ha...
Leggi
El Entierro del Conde de Orgaz di El Greco

El Greco a Toledo, itinerario tra le opere di un pittore visionario

Era il Giugno del 1577 quando El Greco, a Toledo, rimase folgorato dalla luce magica che avvolgeva la città. Nel lungo tramonto estivo, la mole possente dell’Alcazar e il campanile appuntito della Cattedrale, si stemperavano in una tavolozza di rosa e di viola che contrastavano con il marrone della roccia. Fu in quel momento, immagino,...
Leggi
Vicolo di Genova stretto tra i palazzi

Tra i vicoli di Genova per ritrovare tutta la bellezza della Superba

Per amare i vicoli di Genova, orgoglio e criticità di una città complessa, bisogna saper guardare oltre le apparenze. Tra muri scrostati e sentori pungenti, compaiono, quasi improvvisi, slarghi eleganti, palazzi antichi, edicole barocche. La storia stratificata della signora del mare è tutta lì, tra i caruggi bui, in quell’“aria spessa, carica di sale, gonfia...
Leggi
la giungla ricopre le rovine del Ta Prohm nell'area archeologica di Angkor in Cambogia

Angkor e i suoi magnifici templi immersi nella giungla: guida pratica

L’area archeologica di Angkor è un luogo straordinario che suscita emozioni intense. Al cospetto di quei mondi di pietra che raccontano la storia millenaria e misteriosa della civiltà khmer non si può che provare stupore e reverenza. Patrimonio Unesco dal 1992, il complesso di Angkor si sviluppa su di un’area di quattrocento chilometri quadrati vicino...
Leggi
Dettaglio del Ratto di Proserpina di Bernini esposto alla Galleria Borghese

Galleria Borghese a Roma, uno scrigno di capolavori

la Galleria Borghese si trova all’interno del Parco della Villa omonima a Roma e ne è parte integrante. Il Casino Nobile ospita una incredibile raccolta di opere d’arte collezionate negli anni dalla famiglia Borghese. Sculture di Bernini, la famosissima Paolina di Canova, tele di Caravaggio, Raffaello e Tiziano si alternano in ambienti meravigliosamente decorati. Il...
Leggi
Bagno Vignoni dove la piazza è fatta di acqua

Bagno Vignoni dove la piazza è fatta di acqua

Come non innamorarsi di Bagno Vignoni? Il piccolo borgo della Val d’Orcia mi è rimasto nel cuore dal primo istante in cui ci ho messo piede e mi sono chiesta se non avevo attraversato la porta del tempo. Nel silenzio di un pomeriggio d’inverno, quando il giorno comincia a scolorire in una leggera foschia, la...
Leggi

San Giovanni degli Eremiti e le sue cupole rosse nel cielo di Palermo

Il complesso di San Giovanni degli Eremiti con il suo piccolo chiostro e il suo lussureggiante giardino, è un angolo silenzioso e suggestivo nel cuore di Palermo. Le sue cinque cupole rosse – che in origine erano rosa – caratterizzano il profilo di Palermo e contribuiscono al suo fascino esotico. Insieme ad altri monumenti importanti...
Leggi
Affreschi di Benozzo Gozzoli a Montefalco

Montefalco, gli affreschi di Benozzo Gozzoli valgono il viaggio

In Umbria, i borghi medioevali gareggiano in fascino; a Montefalco gli affreschi di Benozzo Gozzoli sono la ragione in più per fare una sosta. In un territorio impregnato di arte, storia e misticismo la scoperta del ciclo di pitture della chiesa di San Francesco, rende Montefalco una destinazione perfetta. Ancora di più in autunno per...
Leggi
1 2 3 4 5

Ultimi Post

scorcio del City Palace di Udaipur da una delle finestre
Udaipur, itinerario nella romantica città bianca dell’India
08/09/2025
vigne dei vini di Bandol
I vini di Bandol, enoturismo tra terra e mare
01/09/2025
merci per le strade del mercato di Chandni Chowk a Delhi
Chandni Chowk, il caos magnetico del più antico mercato di Delhi
25/08/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi