Tag

curiosità
la storia dei jeans dal porto di Genova ai riflettori di Hollywood

La storia dei jeans: dal porto di Genova ai riflettori di Hollywood

La storia dei jeans, articolo aggiornato 11 Settembre 2025 Non possiamo chiamarli semplicemente pantaloni: la storia dei jeans è la storia di un mito che ha attraversato il mondo. Da quando Levi Strauss e Jacob Davis li brevettarono, esattamente il 20 Maggio del 1873, i jeans sono diventati parte della nostra vita. Il tessuto è...
Leggi

Il panettone a Milano è anche sospeso

Aggiornato 21 Novembre 2024 A Milano il panettone è il simbolo del Natale per eccellenza. Per non far mancare a nessuno questo dolce così amato, anche quest’anno, in alcune pasticcerie della città sarà possibile acquistare un panettone e lasciarne un altro già pagato, in “sospeso” per i meno fortunati. L’iniziativa, che prende spunto dal “caffè...
Leggi
Facciate decorate a Camogli

Finestre di Liguria: facciate decorate e persiane finte

Le facciate decorate con le finestre finte dei palazzi liguri mi hanno sempre affascinato. Da bambina passavo delle ore a chiedermi perché mai, nella casa di fronte, avessero disegnato una persiana se dietro non c’era nessuna finestra da aprire. In realtà, il vezzo di aggiungere alle facciate decorate dei palazzi alcune finestre solo disegnate. ha...
Leggi
la sorgente del fiume Sorgue

Fontaine de Vaucluse, le “chiare, fresche e dolci acque” di Petrarca

C’è un luogo in Provenza dove Francesco Petrarca amava soggiornare. Si tratta della Fontaine de Vaucluse, la misteriosa e spettacolare sorgente del fiume Sorgue che ha ispirato al poeta i romantici versi dedicati alla sua Laura. L’acqua che compare improvvisa e impetuosa da una polla tra le rocce e in pochi metri diventa un torrente...
Leggi
Kamphong Phluk villaggio galleggiante sul lago Tonle Sap

I villaggi galleggianti del lago Tonle Sap in Cambogia

  Si dice che il periodo migliore per visitare i villaggi galleggianti del Tonle Sap sia la stagione delle piogge quando il livello dell’acqua lambisce le case che sembrano fluttuare sul lago. Io ho visitato Kampong Phluk a marzo, nella stagione secca, e vi assicuro che il groviglio di scale, passerelle e pali alti sei...
Leggi
statua della beghina nel Begijnhof di Amsterdam

Il Begijnhof di Amsterdam, un cortile silenzioso nel cuore della città

Ho scoperto quasi per caso che nel centro di Amsterdam esisteva un Begijnhof. Una mattina di primavera, ho varcato il portale di una casa di mattoni e mi sono trovata in un altro mondo, in un’altra epoca. I rumori della città sono scomparsi improvvisamente e il cortile, circondato da ordinate casette medioevali, era avvolto da...
Leggi
Stazione di Servizio di Solitaire, deserto della Namibia

La torta di mele di Solitaire, un Apfelkuchen nel deserto

Forse non sarà la più buona che ho mangiato, ma sicuramente la torta di mele di Solitaire è la più inconsueta. Chi si aspetterebbe mai di mangiare un apple pie nel bel mezzo del deserto della Namibia? Solitaire, nomen omen, è poco più di una stazione di servizio nel nulla di pietre e sabbia del...
Leggi
Hotel Nacional, la storia di Cuba

Hotel Nacional: dalla mafia ai missili, la storia di Cuba passa dalle sue stanze

L’Hotel Nacional dell’Avana: simbolo delle follie cubane degli anni ’50, sede di summit mafiosi, centro educativo per donne, rifugio per eventuali attacchi missilistici e infine monumento Unesco. Può un albergo di lusso essere tutto questo? Sì se siamo a Cuba. Dalla sua posizione privilegiata sulla collina del Vedado, l’Hotel Nacional è un pezzo della storia...
Leggi
Museo del merluzzo Lofoten

Il museo del merluzzo delle Lofoten e il “bacalà” alla vicentina

Alle Lofoten, nello sperduto villaggio di Å, esiste un museo del merluzzo. Che la Norvegia è la patria del merluzzo, probabilmente lo sapete. Quello che forse non immaginate è che il principale mercato di destinazione dello stoccafisso, ovvero il merluzzo essiccato, è proprio l’Italia! Sul muro di un tipico rorbuer delle Lofoten si legge la...
Leggi
palazzina a Tresigallo con insegna Sogni

Tresigallo, la città matafisica dei sogni (infranti)

Definire Tresigallo città metafisica può sembrare pretenzioso. Eppure questo piccolo centro perso nella pianura verso il Delta del Po, ha qualcosa di unico. Se percorrete le strade perpendicolari deserte e assolate e le piazze dai portici rigorosi nel silenzio del pomeriggio, vi sembrerà davvero di entrare in un quadro di De Chirico. Qui, caso forse...
Leggi
1 2 3 4 5

Ultimi Post

Bonaventure Cemetery, meta di un viaggio per Halloween
Un viaggio per Halloween: Savannah la città più stregata d’America
20/10/2025
scorcio del City Palace di Udaipur da una delle finestre
Udaipur, itinerario nella romantica città bianca dell’India
08/09/2025
vigne dei vini di Bandol
I vini di Bandol, enoturismo tra terra e mare
01/09/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi