Tag

arte
L'Abbazia dei Sénanque tra i campi di lavanda

Abbazia di Sénanque, silenzio mistico tra i campi di lavanda della Provenza

L’Abbazia di Sénanque, letteralmente immersa nei campi di lavanda, è una delle cartoline della Provenza. Credo che sia l’immagine ricorrente di una delle zone più belle della Regione, il Luberon di cui vi parlo in questo articolo: Itinerario in Luberon, nel cuore della Provenza. La si scorge dall’alto arrivando da Gordes, una fortezza solitaria sul...
Leggi
Coro ligneo della Basilica dei Frari a Venezia

La chiesa dei Frari a Venezia, un concentrato di meraviglia

La Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, meglio conosciuta come chiesa di Frari, si trova nel sestriere di San Polo, all’interno della prima ansa del Canal Grande. Non è solo una delle 137 chiese di Venezia – tantissime per una città così piccola – ma la più grande della città. E soprattutto, dietro una...
Leggi
Aix-en-Provence e Cezanne, atelier dell'artista

Aix-en-Provence e Cezanne: il 2025 sarà l’anno dedicato all’artista

Quello tra Aix-en-Provence e Cezanne, ho avuto modo di parlarne in un precedente articolo, non è sempre stato un rapporto facile. Anzi, per dirla tutta, l’artista nella sua città natale fu oggetto di una vera e propria campagna denigratoria condotta dal giornalista Henri Dobler che lo definì senza mezzi termini “il più grande imbroglio del...
Leggi
le haveli decorate di Fatephur

Mandawa, Nawalgarh e le loro haveli di inaspettata bellezza

La regione semidesertica dello Shekhawati nel nord del Rajasthan è punteggiata di cittadine come Mandawa e, forse soprattutto Nawalgarh, di una incredibile decadente bellezza. Le haveli, magnifiche dimore che i ricchi commercianti indiani si erano fatti costruire all’inizio dell’800, testimoniano orgogliosamente un passato di splendori. Nonostante molte versino purtroppo in stato di pesante degrado, la...
Leggi

Il Centre Pompidou chiude per restauro: visitatelo l’ultima volta

Articolo aggiornato il 20 Aprile 2025 Dalla sua inaugurazione, nel 1977 alla presenza del Presidente Giscard d’Estaing, il Centre Pompidou ha continuato a stupire per la sua modernità. Ora però è giunto il momento di rifarsi il look. L’avveniristico e controverso complesso chiuderà infatti a Settembre 2025 per importanti lavori di ristrutturazione che dureranno almeno...
Leggi

La cattedrale di Toledo, il patrimonio artistico più ricco di Spagna

La monumentale Cattedrale di Toledo, dedicata a Santa Maria, è seconda per dimensioni solo a quella di Siviglia. Ed è, in compenso, la più ricca di tutta la Spagna quanto a opere d’arte. Appena entrati verrete colti da un’esplosione di elementi, quadri, cappelle, cori, vetrate e statue che vi lasceranno frastornati. La ricchezza della Cattedrale...
Leggi

Scicli sulle tracce di Montalbano e della sua Vigata

Articolo aggiornato il 15 Febbraio 2025 A Scicli, sulle tracce di Montalbano nel cuore della Sicilia barocca, ci sono voluta andare per lui. Per Salvo, che ho adorato da subito, da quando era ancora nella penna di Cammilleri senza il volto di Zingaretti. Adesso che il Maestro ci ha lasciati, sento tantissimo la nostalgia del...
Leggi
Azulejos nel chiostro della Cattedrale di Porto

Azulejos: dove ammirare a Porto le tipiche piastrelle smaltate

Le piastrelline smaltate tipiche del Portogallo e conosciute come azulejos, vestono le facciate delle case e delle chiese di Porto e regalano alla città una nota di azzurro. Quella tra Porto e gli azulejos è una storia d’amore che si dipana lungo mille anni di storia. Introdotti dai Mori che li utilizzavano per i pavimenti,...
Leggi
santons provenzali in un mercatino

I santons provenzali: il presepe simbolo di tradizione e di identità

Articolo aggiornato 5 Novembre 2024 I santons provenzali, sono le statuine del tipico presepe della Provenza: rappresentano gli abitanti di un villaggio del 1700, con i loro mestieri e i loro costumi tradizionali. Quella dei santons è una tradizione che va al di là della fede. E’ simbolo dell’identità di un popolo ancora fortemente legato...
Leggi
Parador di Cardona

I Paradores spagnoli: alloggi di charme in edifici storici

Se state pensando ad un on the road in Spagna o semplicemente ad un fine settimana in una città d’arte, vi suggerisco di prendere in considerazione l’alloggio nei Paradores. Antichi monasteri, caserme, castelli medioevali e residenze reali sono stati trasformati in lussuose residenze di charme. Un modo per calarsi nella cultura del luogo apprezzando il...
Leggi
1 2 3 4 5

Ultimi Post

scorcio del City Palace di Udaipur da una delle finestre
Udaipur, itinerario nella romantica città bianca dell’India
08/09/2025
vigne dei vini di Bandol
I vini di Bandol, enoturismo tra terra e mare
01/09/2025
merci per le strade del mercato di Chandni Chowk a Delhi
Chandni Chowk, il caos magnetico del più antico mercato di Delhi
25/08/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi