Tag

riflessioni
Overtourism in Italia, folla a Venezia

Overtourism in Italia: quando viaggiare fa rima con fagocitare

La Spagna sembra essere il Paese più agguerrito ma il problema dell’overtourism anche in Italia non è affatto da trascurare. Il sovraffollamento di visitatori che si concentrano in determinati periodi nelle località più conosciute della nostra penisola, ha conseguenze drammatiche sull’ambiente e sul tessuto sociale. Tra i numerosi studi che hanno analizzato il fenomeno, mi...
Leggi

Un Museo Diffuso a Milano ricorda le vittime del terrorismo

A Milano, un Museo Diffuso consente di ripercorrere gli avvenimenti tragici del terrorismo nei luoghi esatti in cui avvennero. Una mappa interattiva disponibile sul sito del Comune di Milano con le vie delle stragi e i nomi delle vittime. Perché ogni nome è una vita e ogni luogo una storia. Il sito “Milano, le stragi...
Leggi
il fascino delle terre umide

Il fascino delle terre umide un mondo fragile fatto di percezioni

Personalmente ho scoperto da poco l‘incredibile fascino delle terre umide, luoghi bellissimi ed estremamente fragili. Il 2 Febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide che sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta e devono essere protette e salvaguardate. Nelle terre umide, ricche di biodiversità, prospera la vita. Sono l’habitat di numerosi uccelli migratori,...
Leggi
Riserva dello Zingaro prima dell'incendio

Riserva dello Zingaro com’era il Paradiso distrutto

Aggiornato 26 Luglio 2025 A me piace ricordare la Riserva dello Zingaro com’era fino al 29 Agosto 2020. Prima che un terribile incendio devastante e purtroppo doloso, distruggesse senza pietà uno dei luoghi più belli d’Italia, un vero angolo di Paradiso. Apprendo di un ennesimo incendio che ha colpito la zona di Scopello e ha...
Leggi
manicomio di Van Gogh a Saint-Rémy

Il manicomio di Van Gogh a Saint-Rémy de Provence

“Davanti al manicomio di Saint-Rémy“, è uno dei quadri di Van Gogh che mi è rimasto maggiormente impresso. Nei tratti rapidi e nel giallo intenso si percepisce tutto il dramma della consapevolezza della malattia. L’artista, infatti scelse volontariamente di farsi ricoverare qui nel maggio del 1889. L’ospedale psichiatrico di Saint Paul de Mausole, a pochi...
Leggi
sorrisi e mascherine sulle piazze dei paesi della campagna lombard

La campagna lombarda dopo il Covid, sorrisi e mascherine

E’ il momento di ricominciare a viaggiare e noi proviamo ad attraversare la campagna lombarda dopo il Covid per capire cosa è cambiato in una delle zone più più colpite dall’emergenza. Prendiamo la moto e percorriamo le strade della nostra regione, la Lombardia, attraversando la campagna, quella dei piccoli centri dove tutti si conoscono e...
Leggi
logo del Sunshine blogger award

Sunshine Blogger Award 2020

Il Sunshine Blogger Award è un riconoscimento virtuale che si passa da un blogger all’altro come il testimone di una staffetta. L’iniziativa è molto simpatica, consente di far conoscere qualcosa di sé e di imparare qualcosa sugli altri perché dietro ad ogni articolo che leggiamo ci sono cuore, cervello, mani e idee tutte diverse e...
Leggi
vecchia pompa di benzina lungo la Natchez Trace

Franklin, Tennessee e la triste storia del Capitano Carter

La graziosa cittadina di Franklin dista una trentina di chilometri da Nashville, lungo la I-65. Il centro è molto elegante con belle case in legno , negozi e ristoranti, tranquillo e silenzioso sotto la pioggia battente. Un pannello posto sulla piazza ricorda però che Franklin fu teatro di una delle più sanguinose battaglie della Guerra...
Leggi

Volontariato in Cameroun: la mia piccola esperienza

Perché un’esperienza di volontariato in Cameroun ? E’ molto semplice, perché ho seguito una persona speciale, che non ha paura di donarsi agli altri e che affronta con coraggio anche le situazioni più difficili. La persona in questione è una Suora Carmelitana che svolge la sua missione in un ospedale di Yaoundé, capitale del Cameroun....
Leggi
Gerusalemme panorama

Pregare al muro del pianto di Gerusalemme

Il muro del pianto di Gerusalemme è il luogo Sacro della religione ebraica. Conosciuto anche come muro occidentale, si dovrebbe in realtà chiamare muro della preghiera dato che gli Ebrei, da più di mille anni, vi si recano per pregare con una devozione fervente. Ph Pixaby Perché si chiama muro del pianto la storia del...
Leggi

Ultimi Post

scorcio del City Palace di Udaipur da una delle finestre
Udaipur, itinerario nella romantica città bianca dell’India
08/09/2025
vigne dei vini di Bandol
I vini di Bandol, enoturismo tra terra e mare
01/09/2025
merci per le strade del mercato di Chandni Chowk a Delhi
Chandni Chowk, il caos magnetico del più antico mercato di Delhi
25/08/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi