Karpathos l’isola greca che mi ha stregato il cuore

Non mi capita spesso di tornare negli stessi posti ma a Karpathos sono stata per quattro estati di seguito. La sua bellezza selvaggia e la sua autenticità ne fanno veramente un mio luogo del cuore!.

Se vi piace una vacanza rilassata, a contatto con la natura, se amate il rapporto genuino con le persone, il mare blu intenso e i tramonti mozzafiato, questa piccola isola in mezzo all’Egeo, è il posto giusto.

Se la violenza del meltemi non vi spaventa, se volete scoprire calette nascoste e deserte, se apprezzate ascoltare il rumore della risacca, andate a Karpathos.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore

Ho scoperto questo incantevole paradiso alcuni anni fa, nel 2009, quando era ancora semisconosciuta al turismo italiano. Nelle estati successive ho notato la sua trasformazione: voli diretti nel piccolo aeroporto, la strada asfaltata per arrivare a Olympos, qualche albergo in più.

Piccoli cambiamenti che non hanno mutato l’anima di Karpathos. Le feste nei villaggi seguono i riti tradizionali, le taverne servono cibo semplice e genuino, gli anziani siedono sui gradini davanti a casa.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore
Olympos - Karpathos

Karpathos è l’isola dei colori intensi. Il mare sfiora tutte le sfumature del blu, dal turchese al cobalto. In alcune baie si riflette il verde intenso dei pini marittimi.

Il tetto rosso della chiesa di Kyra Panagia che sovrasta una delle spiagge più popolari dell’isola, è la cartolina dell’isola insieme alle immancabili seggioline azzurre delle taverne.

Nell’articolo dedicato alle più belle spiagge di Karpathos, vi parlo dettagliatamente delle tante bellissime possibilità dell’isola

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore
Kiria Panagiala cupola rossa della chiesa che domina la spiaggia

Il meltemi, il vento dell’Egeo che arriva da Nord, in estate soffia talmente forte da piegare le chiome degli alberi. Certe mattina le montagne alte dell’isola trattengono l’umidità e al risveglio sembra di essere avvolti da un nuvolone scuro. Poi sorge il sole, caldissimo e prepotente e la giornata sarà luminosa.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore

Il giro dell’isola regala panorami stupendi e inaspettati: canaloni profondi, boschi fitti di pini, profumi intensi di macchia mediterranea e viste incredibili sul mare.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore

Olympos è il nome perfetto per il borgo arroccato sulla cima di una collina dove il tempo sembra essersi fermato!

Questo piccolo villaggio sperduto tra le montagne nella parte settentrionale di Karpathos, ha orgogliosamente mantenuto il suo isolamento e le sue tradizioni. Le donne che si incontrano per le stradine bianche vestono i costumi tradizionali e cuociono il pane nel forno comune. I mulini a vento dominano un panorama stupendo dove cielo e mare si confondono in una luce accecante.

Fino al 2009 l’unica alternativa al traghetto era una mulattiera ripida e piena di sassi, poi con i soldi arrivati grazie alla Comunità Europea si è riusciti ad asfaltare la strada. Olympos è ora facilmente raggiungibile via terra ma ha perso parte del fascino di un luogo solitario e inaccessibile.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore

Sulla via del ritorno vi consiglio di raggiungere tramite una strada panoramica di curve e tornanti il porticciolo di Diafani, il secondo di Karpathos da cui ci si può imbarcare alla volta dell’isola di Saria, disabitata. Il mare è limpidissimo e trasparente, proprio come dice il nome.

A Pigadia, il capoluogo, i turisti si affollano per le stradine dello shopping, per l’aperitivo e la cena. E’ qui che si concentrano gli hotel più conosciuti come il Kostantinos Palace e l’Atlantis, spesso proposti dalle agenzie di viaggio. Io personalmente preferisco i piccoli studios affittati dalle persone del posto, hanno un’atmosfera più autentica e genuina.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore

Fermatevi a Spoa per ammirare il panorama. Attraversate i caratteristici villaggi di Othos e Volada, e arrivate ad Arkasa, dove le onde si abbattono violente sulla scogliera e il tramonto è meraviglioso.

Finiki e Lefkos sono piccoli porticcioli di pescatori veri, con le reti gialle distese sui moli.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore
Lefkos - Karpathos

A Menetes una piccola cappella bianca domina la vallata, se ci arrivate il 14 Agosto potete partecipare alla festa che dura la notte intera.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore

Lasciatevi guidare dall’istinto per scoprire il vostro angolo preferito dell’isola!

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore

Karpathos rappresenta per me la vera essenza della Grecia e del Mediterraneo. I colori e i profumi dell’isola mi sono rimasti sulla pelle e nel cuore: la dolcezza dei tramonti, la violenza del vento , l’acqua trasparente del mare.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore
Gli studios di Eleni

Una vacanza qui significa totale libertà, dimenticando la frenesia della città per adeguarsi ai ritmi lenti della piccola isola. Fare colazione con yougurt e miele guardando il mare. Nuotare nel mare piatto e turchese e pranzare in taverna. Leggere sotto alle tamerici fino al tramonto e aspettare la sera per scambiare quattro chiacchiere con il pescatore davanti a un bicchiere di ouzo.

Karpathos l'isola greca che mi ha stregato il cuore

Ho alloggiato per quattro estati di seguito presso gli Studios di Eleni, ad Arkasa. Ci sono alcuni bungalow sulla spiaggia che è molto esposta al vento, alcuni sudio con camera, angolo cottura e una deliziosa verandina oltre alle camere nella struttura principale. Le gestione è familiare, accurata e discreta. per maggiori info: elenikarpathos.gr.

Se penso all’estate, penso alla Grecia. E se penso alla Grecia mi viene una nostalgia incredibile dei blu infiniti dell’isola di Karpathos!

Aricoli correlati

36 Risposte
  1. Io invece torno spesso nei posti del cuore. Biarritz, albufeira..sono una nostalgica. E ogni volta che torno sembra di appartenere a una grande famiglia. Strade, negozi, persone che sembra di conoscere da una vita. In Grecia non sono ancora mai stata, ma spero di poter andare molto presto!

    1. Antomaio

      E’ vero anche a me piace, quando torno in un posto che conosco, andare nello stesso negozio quasi fossimo diventati amici. La Grecia, una volta che la scopri non la lasci più|

      1. Salvatore Massimo

        Salve a tutti
        anche se il vento e’ forte mi pare di capire che vale il viaggio.
        Adoro le isole greche e Karpa mi manca…
        Chiedo.. quanto disturba il vento? C’e’ tutti i giorni? Il mese che ce ne di meno?
        Grazie a tutti
        Max

  2. Quando ho letto “Karpathos” mi si sono illuminati gli occhi e mi sono girata verso mio marito che è qui accanto a me a lavorare – adoriamo la Grecia e Karpathos l’abbiamo nominata diverse volte ultimamente, uno dei posti che mi attira di più al momento. Grazie per avermi dato questo momento di gioia e di sogno!

    1. Antomaio

      Anna anche noi adoriamo la Grecia, credo che le isole greche siano il posto ideale per una vacanza di mare e relax. Karpathos mi ha particolarmente conquistata, se ci andate fatemi sapere cosa ne pensate!

      1. Luca

        Ciao! Antomaio! E’ stato davvero piacere leggere la tua esperienza. Volevo chiederti dove e’ ubicata quella panchina in foto! Grazie!

  3. Laura

    Ecco cosa mi ci vorrebbe in questo momento: il sole caldo, il cielo blu ed il bianco dei paesini greci 🥰

  4. Che isola meravigliosa! Quanti scorci caratteristici e che “sanno di Grecia”. Mi manca molto il mare, non ci vado da anni. Il giorno che deciderò di tornarci sarà in Grecia!

  5. Alcuni posti ti fanno fare pace con il mondo. Karpathos è uno di questi, con i suoi panorami, il vento e i suoi tramonti. Ho il ricordo di una vacanza lenta e silenziosa, poco mondana ma piena di calore.

    1. Antomaio

      descrizione perfetta che condivido in pieno. Poco mondana, lenta e silenziosa ma il calore delle persone ti rimane dentro

  6. Mi piace tanto la Grecia, quest’isola non la conosco ma rispecchia i miei requisiti di “isola greca ideale”. Me la segno 🙂

  7. Non conoscevo nemmeno il nome di quest’isola ma ora è finita nella mia lunghissima lista dei posti da vedere. Al di là della bellezza ancora un po’ selvaggia, il fatto di potersi riposare per qualche giorno e di poter assaggiare i piati della cucina greca mi fa sognare a occhi aperti!

  8. Non conoscevo questa località eppure io amo la Grecia e prima che iniziasse questo momento di emergenza stavo proprio per prenotare un biglietto aereo per la primavera. E invece…chissà quando si potrà riprendere a viaggiare. Intanto, segno i tuoi consigli…grazie!

  9. Quando una viaggiatrice curiosa va più volte nello stesso luogo deve essere davvero amore! A me è successo poche volte. Sono stata in Grecia una sola volta e mi è rimasta nel cuore. da anni dico che devo tornarci ma non c’è ancora stata l’occasione. Devo dire che, leggendo questo articolo, Karpathos potrebbe piacere anche a me!

  10. Negli anni passati ho visitato diverse graziose isole greche ed anche Atene (piacevole ma una sola volta può bastare) ma ogni anno mi viene voglia di ritornare in Grecia. Ultimamente, forse per l’età che avanza, cerco sempre luoghi meno caotici e frequentati e di andare al mare a settembre o ottobre. All’ultima edizione del BIT di Milano mi sono fermata a lungo a chiacchierare con un’addetta dello stand della Grecia e lei mi ha suggerito alcune isole. Tra queste una era proprio Karpathos, inutile dire che la lettura del tuo articolo mi ha convinta ancora di più ad organizzare un viaggio in quell’isola dai “ritmi lenti”

    1. Antomaio

      Sono passati alcuni anni e anche se adesso Karpathos è diventata più turistica sono sicura che il suo ritmo lento ti conquisterà

  11. Devo fare pubblica ammenda…non sono mai stata su un’isola greca! Non saprei da dove cominciare, tra l’altro, perché anche quelle leggermente meno frequentate hanno scorci meravigliosi e Karpathos non fa eccezione!

  12. Ho sentito il bisogno di leggere questo articolo, appena ho visto i colori del mare greco. La Grecia è uno dei miei sogni, lo avrei realizzato quest’estate, ma non credo sarà possibile. Cercavo comunque rotto “poco” turistiche, e credo che questo tuo articolo mi abbia dato un ottimo suggerimento per quando riuscirò ad andare in Grecia.

    1. Antomaio

      Io ci sono stata per quattro estati di seguito e ho visto i turisti aumentare tantissimo anche se rimane una meta un pò diversa dalle più gettonate Mykonos o Folengrados nelle Cicladi o la stessa Rodi restando nel Dodecanneso

  13. Le isole greche sono una più bella dell’altro, io purtroppo ne ho viste solo poche e per giunta di corsa, visto che ero in crociera. Mi piacerebbe tornarci autonomamente e nel caso includerò anche questa nel mio programma!

  14. Karpathos era nei miei piani per quest’estate, ma poi per un motivo o per l’altro la scelta è ricaduta su una destinazione completamente differente! Le tue foto e i tuoi racconti però, mi hanno convinto ancora di più ad andarci, per cui non appena possibile andrò a godermela! Che meraviglia 🙂

    1. non vado a Karpathos da alcuni anni dopo averci trascorso le vacanze per quattro estati consecutive! Spero che non sia cambiata e che abbia mantenuto la sua anima selvaggia e affascinante

  15. Hai raccontato Karpathos con un trasporto che si avverte fin dalle prime righe — non solo per le calette nascoste o il mare che sfiora ogni sfumatura blu, ma proprio per quell’autenticità che emerge nelle piccole scene: le donne in costume tradizionale ad Olympos, il pane cotto nei forni comuni, il vento che dà identità ai pini e alle strade…

    Anch’io, dopo aver visitato molte isole greche, posso confermare che pochi posti conservano così tanto della loro anima originaria pur evolvendosi: accogliendo i visitatori, migliorando servizi come la strada per Olympos, ma senza perdere quel carattere ruvido e vivo che rende Karpathos unica. È una delle poche isole che conosco abbastanza da sentire che ogni ritorno è sì familiare, ma anche ricco di novità.

    Karpathos non è solo “bella”: è un insieme di sensazioni — libertà, silenzio, vento, bracciate nel mare trasparente, feste nei villaggi sotto le stelle — che resta dentro. Quello che apprezzo particolarmente nel tuo articolo è che non cedi al “tutto bello” ed eviti decorazioni superflue; resti invece sincera nelle luci e nelle ombre dell’isola.

    Io viaggio spesso da anni, racconto le isole greche con la passione di chi le conosce, e Karpathos continua ad avere per me un posto speciale nel cuore. Grazie per aver condiviso questa visione così sentita: articoli come il tuo fanno venir voglia non solo di partire, ma di tornare a scoprire ancora, con occhi nuovi.

    1. Grazie, mi fa molto piacere il tuo commento. Ho visitato molte isole della Grecia e le ho amate tutte, per motivi differenti. Karpathos però continua ad occupare un posto speciale nei miei ricordi e di tanto in tanto mi prende una nostalgia incredibile del vento e della dolcezza di certe sere in taverna tra chiacchere e ouzo

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Post

acqua colore rosso intenso della Laguna Colorada nella Reserva Avaroa
Reserva Avaroa in Bolivia: viaggio nell’ aspra grandezza delle Ande
27/10/2025
Bonaventure Cemetery, meta di un viaggio per Halloween
Un viaggio per Halloween: Savannah la città più stregata d’America
20/10/2025
la storia dei jeans dal porto di Genova ai riflettori di Hollywood
La storia dei jeans: dal porto di Genova ai riflettori di Hollywood
22/09/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi