Quello tra Aix-en-Provence e Cezanne, ho avuto modo di parlarne in un precedente articolo, non è sempre stato un rapporto facile.
Anzi, per dirla tutta, l’artista nella sua città natale fu oggetto di una vera e propria campagna denigratoria condotta dal giornalista Henri Dobler che lo definì senza mezzi termini “il più grande imbroglio del secolo”.
Il 2025 sarà però l’anno del ricongiungimento tra Aix-en-Provence e Cezanne. A partire da Giugno si svolgeranno infatti numerosi eventi e manifestazioni per omaggiare l’artista e la sua opera in un “anno cezanniano” in grande stile.
Una sorta di ravvedimento che vuole rimettere Cezanne al centro della città che lui amava profondamente. “Quando si è nati laggiù – diceva – non c’è più nulla che vi attira“.

Gli eventi per celebrare il legame tra Aix-en-Provence e Cezanne
Una serie di mostre ed eventi celebreranno nel corso dell’anno l’amore ritrovato tra Aix-en-Provence e Cezanne, il suo cittadino più illustre.
Cezanne al Jas de Bouffan, la mostra evento dell’anno
Cezanne al Jas de Bouffan è un percorso tematico attraverso le opere che il pittore ha realizzato tra il 1860 e il 1899 presso la sua casa natale, la Bastide di Jas de Bouffan. Si tratta di un centinaio tra quadri, disegni e acquarelli provenienti da vari musei che sottolineano il legame dell’artista con la sua terra.
Vi si ritrovano i grandi temi cari al pittore: i paesaggi della sua Provenza, i ritratti intimi e le nature morte.
La mostra sarà aperta dal 29 Giugno al 12 Ottobre 2025 presso il Musée Granet di Aix-en-Provence. Il Museo, si torva nel centro storico della città, nell’ex priorato dei Cavalieri di Malta, sulla piazza omonima e accanto alla bellissima chiesa di San Giovanni di Malta. Orari: dal lunedì alla domenica dalle ore 9,00 alle 19,00 mentre il giovedì dalle ore 12,00 alle 22,00.
L’entrata è per piccoli gruppi e la prenotazione obbligatoria può essere fatta esclusivamente on line su cezanne2025.com, oppure presso l’Ufficio del Turismo di Aix in Rue Giuseppe Verdi, 300. Non è possibile acquistare i biglietti all’entrata del Museo Granet.
L’esposizione è molto ben articolata con spazi ariosi in cui le opere (a volte si tratta di grandi tele) hanno un ampio respiro. Le sale non sono mai affollate e alla reception son disponibili le audioguide e degli sgabelli pieghevoli per chi ha necessità di riposare.
Ho amato particolarmente la varie nature morte in cui l’artista sperimenta la sua idea di una prospettiva scomposta e mi sono piaciuti tantissimo i ritratti delle persone comuni che frequentavano la casa dell’artista.
Per maggiori informazioni sulla città:
Visitare Aix-en-Provence tra fontane e hôtels particuliers

Aix-en-Provence e Cezanne , storia di un rapporto tormentato
Le ricerche stilistiche di Cezanne e la sua tecnica fatta di grandi macchie di colore con il conseguente appiattimento della prospettiva non vennero capite nei circoli artistici di Aix, all’epoca ancora molto accademici.
Tra Aix-en-Provence e Cezanne si creò un rapporto talmente difficile che in città non vi sono opere dell’artista.
Dal 6 Giugno 2025 al 5 Gennaio 2026 si terrà presso il Musée du Vieux Aix la mostra “Cezanne visto da Aix, tra leggenda e memoria collettiva”. Foto, disegni e documenti ufficiali aiutano a capire il contesto sociale e culturale dell’inizio del XX secolo con cui il pittore ha dovuto confrontarsi durante la sua carriera artistica.
Aix-en-Provence e Cezanne: tre luoghi emblematici per capire l’artista
Le celebrazioni del 2025 come “anno di Cezanne”, vi consentiranno di scoprire tre luoghi che hanno profondamente marcato la vita dell’artista.
La dimora di famiglia: la Bastide di Jas de Bouffan
In questa grande dimora di campagna tipicamente provenzale, Cezanne visse fino a 40 anni. Sulle pareti del soggiorno realizzò i primi disegni e il paesaggio della proprietà circostante fu di ispirazione per numerosi dipinti compreso il famoso “I giocatori di carte” del 1895.
La casa, rimasta di proprietà della famiglia Cezanne fino al 1899, torna ad essere visitabile dopo imponenti lavori di restauro, proprio in occasione delle celebrazioni di questo anno speciale in cui Aix ritrova il suo artista.
Bastide du Jas de Bouffan – 4, rue de Valcros – dal 28 Giugno al 5 Novembre 2025

Il laboratorio creativo: l’Atelier des Lauves
Gli oggetti personali di Cezanne, il camice, il cavalletto e i tubetti di colore fanno pensare che l’artista possa ritornare da un momento all’altro nel suo atelier.
In questo spazio luminosissimo e silenzioso, progettato per essere adattabile alle sue esigenze, l’artista creò i suoi grandi capolavori.
Atelier des Lauves – 13, avenue Paul Cezanne – dal 28 Giugno al 2 Novembre 2025
Il paesaggio d’ispirazione: le Cave di Bibémus
Nel cuore della montagna Sainte-Victoire, musa ispiratrice di moltissime opere di Cezanne, si trovano le rocce color ocra già conosciute e sfruttate in epoca romana.
Tra il paesaggio surreale di questo massiccio, Cezanne inizierà la sperimentazione che lo porterà a divenire un precursore del cubismo.
Le Carrières de Bibémus sono visitabili tutto l’anno unicamente con visite guidate.

Per tutte le informazioni relative ai luoghi di Cezanne e alle mostre temporanee, vi invito a visitare il sito: Cezanne2025.com
Le celebrazioni che segnano il ritrovato rapporto tra Aix-en-Provence e Cezanne sono una buona occasione per conoscere un artista pioniere dell’arte moderna. Potete anche approfittare per visitare una regione in cui la luce e i profumi sono i veri protagonisti.












Molto interessante questo articolo! Cezanne è uno dei miei pittori preferiti e il fondatore dell’arte moderna. Non sapevo di questo difficile rapporto con la sua città natale e delle celebrazioni in suo onore, mi piacerebbe molto visitare Aix-en-Provance e la mostra.
purtroppo spesso i grandi artisti non vengono apprezzati proprio là dove sono nati, a mio parere Aix arriva un pò in ritardo ma comunque vale la pena approfittare delle belle iniziative messe in campo in occasione di questa celebrazione
Pur conoscendo discretamente bene la Provenza devo ammettere di aver visitato Aix-en-provence solo in un paio di occasioni, forse perchè Cezanne non è mai stato uno dei miei pittori preferiti. Ma dopo tanti anni ho imparato a rivalutarlo, e questo 2025 credo possa essere l’anno in cui colmo la lacuna del suo luogo d’origine.
Anche io, ti confesso, quando ho scoperto gli impressionisti non ho tenuto in grande conto Cezanne che non sapevo bene dove collocare. Studiando le sue opere invece ho scoperto una visione moderna dell’arte che mi ha affascinato
Non sono mai stata ad Aix-en Provence ma sicuramente sarebbe davvero interessante visitarla in occasione di questo straordinario anno dedicato al mitico Cezanne, che non era di certo una persona semplice e facile ma che all’arte ha dato davvero molto. Ho potuto ammirare alcune sue opere durante le varie mostre organizzate in Italia ma sicuramente ripercorrere le sue orme nei suoi luoghi è un’altra cosa!
Aix-en-Provence è una città molto gradevole e stupisce che in un luogo tanto piccolo al suo liceo abbiano studiato da compagni di banco Cezanne e Zola
Sono stata ad Aix en Provence tanti anni fa e ormai i ricordi iniziano ad essere sfuocati. Il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per ritornare a vedere questo bel paese francese, le iniziative che hai citato nel tuo articolo sono tutte molto interessanti!!!
le mostre sono limitate alle celebrazioni di quest’anno ma l’atelier e la casa natale del pittore spero resteranno fruibili anche per il futuro
Sono stata ad AIX-An-Provence lo scorso anno, ma non ho avuto modo di visitare i luoghi di Cezanne. Avendo un solo giorno a disposizione abbiamo esplorato il centro storico, e qualche monumento. Vuol dire che abbiamo un ottima occasione per tornare in città, e concentrarci su questo bellissimo percorso tematico.
in ogni caso l’anno scorso non avresti trovato aperto il Jas de Bouffan … quindi ci devi tornare 🙂
Sono stata ad Aix un paio di anni fa e penso che la connessione con Cezanne sia più forte che mai e questo anno dedicato a lui ne è prova
Purtroppo non sono completamente d’accordo, io ho piuttosto l’impressione che Aix sia sfruttando un pò in ritardo la figura di un suo illustre cittadino con il quale non ha avuto un bel rapporto
Non ho ancora visitato Aix En Provence per quanto ami la Provenza e questo sarebbe un ottimo motivo per organizzare, mi piace Cezanne e vedere i luoghi di sua formazione sarebbe sicuramente molto coinvolgente
Oltre ad aver dato i natali a Cezanne, Aix ha il pregio di avere una dimensione contenuta e un centro storico sempre vivacissimo
Fantastico! Adoro la pittura di Cezanne ed è da un po’ che stavo meditando di tornare in Provenza, anche ad Aix-en-Provance, che ho già visitato più volte ma dove torno sempre volentieri. Quale occasione migliore di questa mostra? Devo sbrigarmi a organizzare il viaggio entro ottobre.
E’ un evento che coinvolge molte zone della città ed anche molto ben organizzato