Categoria

DOVE
Bevagna Piazza Silvestri

Bevagna, a spasso nel Medioevo

Bevagna sembra uscita da un quadro del Trecento: perfettamente cinta dalle mura assomiglia a quelle città che i santi offrivano a Dio. L’atmosfera mistica che caratterizza tutto il paesaggio dell’Umbria, qui tra Assisi e Foligno si fa quasi palpabile. Ed è inevitabile ricordare il canto XI del Paradiso: Andando il beato Francesco verso Bevagna, predicò...
Leggi
prospettiva del chiostro maiolicato di Santa Chiara a Napoli

Il Monastero di Santa Chiara e il suo chiostro maiolicato

Il Monastero di Santa Chiara è uno dei simboli di Napoli. Basta pronunciarne il nome e subito ci vengono in mente i versi struggenti dell’emigrante e del suo “cuore scuro scuro” emblema di un’Italia massacrata dalla guerra e dalla povertà. Il grande complesso di Santa Chiara si trova nel pieno centro storico di Napoli, accanto...
Leggi
sala della Galleria Nazionale dell'Umbria

Galleria Nazionale dell’Umbria: un nuovo moderno allestimento

  Ha riaperto da poco dopo un anno di restauri ed è ora più che mai un luogo da non mancare; sto parlando della Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia. Caso unico in Italia, la Galleria si trova all’interno del Palazzo dei Priori che è anche sede del Comune della città. Dal 1292 l’elegante architettura gotica...
Leggi
la Cattedrale di Pienza

La cattedrale di Pienza, città ideale voluta dal Papa

Da poco restaurata, la Cattedrale di Pienza è di nuovo il fulcro della città che Papa Pio II volle come ideale di armonia e bellezza. Perfettamente inserita nella rigorosa perfezione rinascimentale della piazza di cui diventa una scenografica quinta , la Cattedrale è un gioiello architettonico tutto da scoprire. La affiancano palazzo Piccolomini e palazzo...
Leggi

San Gregorio Armeno, la via dei presepi di Napoli

Se siete a Napoli nel periodo di Natale, San Gregorio Armeno è una tappa imperdibile. Durante tutto l’anno nelle botteghe artigiane della via dei presepi conosciuta nel mondo, lavorano alla realizzazione delle statuine e delle strutture. Ma nel mese di dicembre la stradina del centro storico di Napoli si affolla di persone tanto da non...
Leggi
Nave Vichinga conservata al Museo di Roskilde

Le Navi Vichinghe di Roskilde

Il Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde è davvero interessante e molto emozionante. Ammetto di non essere un’appassionata di saghe vichinghe, ma trovarmi davanti a queste particolari imbarcazioni che solcavano i mari oltre mille anni fa mi ha affascinato. Inoltre le cinque navi vichinghe ritrovate nel 1962 nel fiordo di Roskilde, non distante da Copenaghen,...
Leggi
Montalcino, percorso multimediale Tempio del Brunello

Cosa vedere a Montalcino, un percorso tra Arte e Brunello

Tra le cose più interessanti da vedere a Montalcino, vi segnalo il nuovo allestimento dell’ex convento di Sant’Agostino. Il complesso, recentemente restaurato, comprende un percorso espositivo di interessanti pitture senesi del ‘300 e ‘400 e lo spazio multimediale Il Tempio del Brunello. Una immersione inebriante tra i colori, i profumi e i sapori di un...
Leggi
Trondheim: vecchi magazzini colorati lungo il fiume

Cosa vedere a Trondheim la vivace città norvegese

L’antica capitale della Norvegia è oggi una città giovane, vivace e ….. molto nordica: seguitemi in questo itinerario per scoprire cosa vedere a Trondheim. Nonostante il cielo grigio e, a tratti, la pioggia ho un ricordo molto piacevole di Trondheim, accogliente e raccolta anche se come numero di abitanti è la terza del paese. Trondheim,...
Leggi
giardino di Villa La Foce in Val d'orcia

Villa La Foce, storia della Marchesa della Val d’Orcia

Villa La Foce è un luogo speciale, nel cuore della Val d’Orcia, che vi consiglio di visitare. Il paesaggio della Val d’Orcia dal 1972 è Patrimonio Unesco per il suo stato di conservazione “figlio di intelligenti interventi dell’uomo”. Ecco, la storia degli illuminati proprietari di Villa La Foce testimonia come l’azione dell’uomo abbia plasmato le...
Leggi
X Alp Hotel Val di Fassa

X Alp Hotel, in Val di Fassa la montagna con stile

Se volete concedervi un soggiorno con stile nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Unesco, X Alp Hotel è il luogo perfetto. La posizione è ideale per andare alla scoperta della Val di Fassa con le sue tradizioni ladine ancora molto radicate. Moena e Canazei sono facilmente raggiungibili e la seggiovia che sale al Ciampedie, nel comprensorio...
Leggi
1 8 9 10 11 12 23

Ultimi Post

Primo viaggio in India: i sari colorati delle donne del Rajasthan
Primo viaggio in India: dal magico Rajasthan alla sacra Varanasi
05/05/2025
le haveli decorate di Fatephur
Mandawa, Nawalgarh e le loro haveli di inaspettata bellezza
28/04/2025
Il Centre Pompidou chiude per restauro: visitatelo l’ultima volta
21/04/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi