Tag

Unesco
le geometrie degli archi nella Mezquita di Cordoba

La Mezquita di Cordoba, la meraviglia di Al- Andalus

  Quando nel X secolo il califfato Al-Andalus raggiunge il suo massimo splendore, la Mezquita di Cordoba è così mirabile da essere considerata un’alternativa alla Mecca. Le sue diciannove navate si aprono sul Patio de los Naranjos e le file infinite delle colonne sembrano quasi un prolungamento degli alberi che giocano con i raggi del sole....
Leggi
relitto di auto sulle strade del Damaraland

Damaraland: i paesaggi incontaminati di una natura primordiale

La natura aspra e spettacolare del Damaraland incarna perfettamente l’aggettivo che ho scelto per descrivere i paesaggi della Namibia, ovvero primordiale. In questa regione, tra la Skeleton Coast e gli altipiani centrali, vivono gli elefanti del deserto, si incontrano foreste pietrificate e montagne bruciate. Sulle pietre i primi uomini hanno inciso i loro graffiti e...
Leggi

Corsica: le calanques di Piana e la riserva di Scandola

Le calanques di Piana, sulla costa occidentale della Corsica, appena sotto il Golfo di Porto, dal 1983 sono considerate Patrimonio Unesco. Insieme al Golfo della Girolata e alla riserva di Scandola, la prima in Europa che comprende una parte di terra e una parte di mare, costituiscono una ricchezza naturale unica e spettacolare. la Corsica...
Leggi
bottiglie di estratti a Grasse

Grasse alla scoperta dell’arte della profumeria

Grasse è un borgo provenzale sulle colline alle spalle di Cannes ed è conosciuta come la capitale mondiale del profumo. La sua posizione, il suo clima mite e il terreno fertile sono ideali per la coltivazione dei fiori, alcuni unici e particolari. I profumi di Grasse sono iscritti dal 2018 al Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco...
Leggi
cipressi della Val d'Orcia cappella della Vitaleta

Tra i cipressi della Val d’Orcia Patrimonio Unesco

Sono ormai un’icona del paesaggio toscano, i cipressi della Val d’Orcia fotografati e instagrammati come delle vere star. Tutto il paesaggio di questo angolo di Toscana, ho già avuto modo di dirlo , è di una bellezza incomparabile, ma loro, i cipressi hanno qualcosa di speciale. Si stagliano nitidi sulla sommità delle colline, accompagnano sinuosamente...
Leggi

Visitare Bergen: i colori di Bryggen e il pesce fresco

E’ stata la prima tappa del nostro itinerario fino a Capo Nord, visitare Bergen e scoprire la sua storia antica ha dato inizio al viaggio in Norvegia! I sette fiordi e le sette montagne, che la circondano sono uno scenario naturale unico e bellissimo. Le case colorate di Bryggen sono il simbolo della città. La...
Leggi

Perito Moreno: sua maestà il ghiacciaio

Anni dopo esserci stata, il ricordo delle emozioni che ho provato quando mi sono avvicinata al Perito Moreno, è ancora molto intenso. Ho già avuto modo di dire che il viaggio che ha toccato il Deserto di Atacama e la Patagonia Cilena e Argentina, è stato per me il viaggio della vita. La natura, con...
Leggi

Langhe: Neive e gli altri borghi del Barbaresco

Le ho scoperte da poco le Langhe, e me ne sono subito innamorata. Dopo aver visitato i borghi della zona del Barolo, abbiamo deciso di esplorare la piccola Langa del Barbaresco. Un territorio relativamente piccolo che comprende i tre paesi di Neive, Treiso e Barbaresco e che dà origine a uno dei vini rossi più...
Leggi

Villaggio operaio di Crespi d’Adda, non solo archeologia industriale

La fabbrica è chiusa da tempo ma il villaggio operaio di Crespi d’Adda è ancora lì come quando dai cancelli rossi entravano i lavoratori. Le case, tutte uguali, sono abitate dai discendenti di quegli operai per cui furono progettate. Il villaggio operario è uno splendido esempio di città ideale, un modello di vita e di...
Leggi

Pont du Gard, l’acquedotto capolavoro dei romani

Il Pont du Gard è l’acquedotto romano più alto che conosciamo. Un vero capolavoro di ingegneria idraulica in terra di Francia. I suoi tre livelli di arcate sovrapposte si stagliano contro il cielo, massicci ed eleganti allo stesso tempo. Al primo sguardo il Pont du Gard sembra solo un magnifico ponte che attraversa in modo...
Leggi
1 2 3

Ultimi Post

scorcio del City Palace di Udaipur da una delle finestre
Udaipur, itinerario nella romantica città bianca dell’India
08/09/2025
vigne dei vini di Bandol
I vini di Bandol, enoturismo tra terra e mare
01/09/2025
merci per le strade del mercato di Chandni Chowk a Delhi
Chandni Chowk, il caos magnetico del più antico mercato di Delhi
25/08/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi