Categoria

Golosità  dal mondo

E’ attraverso il cibo che si comprende la vera identità di un popolo. Ecco perché ho pensato ad una rubrica che parlasse delle golosità del mondo.

Quante parole, frasi, modi di dire sono legati al cibo?I Ciò che mangiamo parla di noi più di qualunque altra cosa.

Mi piace, quando viaggio, assaggiare le specialità locali, lasciarmi tentare da sapori nuovi, profumi intriganti, abbinamenti inusuali.

Mi incuriosisce sempre la capacità dei popoli di inventare cose buone. Anche dove la natura non è particolarmente generosa, l’ingegno delle donne (soprattutto) e degli uomini, ha saputo creare piatti deliziosi.

La nostra bella Italia poi è ricca di cose buone, pietanze semplici o elaborate, prodotti del territorio a volte sconosciuti. Ogni borgo ha la sua specialità culinaria, la sua ricetta segreta tramandata di generazione in generazione per quel piatto speciale che racchiude i sapori della tradizione.

Ogni tanto mi diverto a provare a cucinare le golosità dal mondo che  ho assaggiato nei miei viaggi. A volte il risultato è accettabile altre completamente disastroso.

E.. un’ultima cosa che mi piace fare: raccontare gli aneddoti legati al cibo. Ci sono sempre leggende, miti, superstizioni e tradizioni che rendono ancora più intrigante la scoperta delle varie golosità.

tortelli e tortellini

Tortelli e tortellini lungo la Via Emilia

Tortelli e tortellini ma anche tortellini, anolini, cappelletti e cappellacci. Viaggio in Emilia Romagna tra storia e leggenda della pasta ripiena.
Leggi

I calissons, la prelibatezza di Aix-en-Provence

I deliziosi calissons di Aix, dolcetti a base di melone candito, zucchero e pasta di mandorle.
Leggi
il forno dove acqustare le navettes

Le navettes di Marsiglia, il dolce della Candelora

Alla scoperta delle navettes di Marsiglia, un dolce fragrante e profumato dalle origini misteriose e mistiche.
Leggi
1 2 3

Ultimi Post

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte
05/06/2023
L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi