Categoria

ITALIA
giardino di Villa La Foce in Val d'orcia

Villa La Foce, storia della Marchesa della Val d’Orcia

Villa La Foce è un luogo speciale, nel cuore della Val d’Orcia, che vi consiglio di visitare. Il paesaggio della Val d’Orcia dal 1972 è Patrimonio Unesco per il suo stato di conservazione “figlio di intelligenti interventi dell’uomo”. Ecco, la storia degli illuminati proprietari di Villa La Foce testimonia come l’azione dell’uomo abbia plasmato le...
Leggi
X Alp Hotel Val di Fassa

X Alp Hotel, in Val di Fassa la montagna con stile

Se volete concedervi un soggiorno con stile nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Unesco, X Alp Hotel è il luogo perfetto. La posizione è ideale per andare alla scoperta della Val di Fassa con le sue tradizioni ladine ancora molto radicate. Moena e Canazei sono facilmente raggiungibili e la seggiovia che sale al Ciampedie, nel comprensorio...
Leggi

Chiesa di San Pietro a Gemonio, gioiello romanico del varesotto

Poco lontano dal Lago Maggiore, lungo la statale che porta a Varese, la piccola chiesa di San Pietro a Gemonio, colpisce per la sua grazia. Tra traffico, capannoni e centri commerciali questa oasi di verde e di pace, spunta in posizione leggermente sopraelevata ed è praticamente impossibile non fermarsi. E’ sopravvissuta a secoli di guerre,...
Leggi

La Baia di Ieranto magica dimora delle sirene di Ulisse

Nelle grotte scavate tra le rocce della Baia di Ieranto, quando la risacca sbatte sugli scogli, è ancora possibile udire il canto delle sirene. Secondo Plinio il Vecchio è proprio qui che Ulisse, legato all’albero della nave, ascoltò il canto ammaliante delle sirene senza diventarne vittima. Il luogo è talmente magico che miti e leggende...
Leggi

Massa Marittima, il borgo medioevale della Maremma

Che i borghi della Toscana siano tutti bellissimi non si può negare, Massa Marittima però ha qualcosa in più: è inaspettato. Intanto con un nome così viene da immaginarselo vicino al mare, invece è su una collina da cui domina elegantemente le paludi maremmane. E poi ha edifici solenni e un Duomo molto interessante testimoni...
Leggi

Dormire in masseria: ospitalità di charme in Puglia

Quando ho programmato il mio viaggio in Puglia tra i miei desideri c’era quello di dormire in masseria. Attratta dalle tante immagini di casolari immacolati nel mezzo di infiniti campi di grano, che spot e social media stanno diffondendo, volevo provare l’esperienza. E devo dire che la realtà ha superato di gran lunga ogni immaginazione:...
Leggi

Ostuni la bianca: riverberi mediterranei

Impossibile non innamorarsi a prima vista di Ostuni, bianca e luminosa nella sua seducente eleganza. Il bianco di Ostuni è accecante, travolgente e avvolgente nella luce intensa dell’estate che costringe a chiudere gli occhi tra le mura immacolate. E quello che rimane sulla pelle, anche mesi dopo esserci stati, è la magia dei suoi contrasti....
Leggi

Gli ulivi della Puglia, sculture di un paesaggio irripetibile

Il 22 Aprile è la giornata dedicata alla Terra e il mio omaggio va agli Ulivi della Puglia, sentinelle silenziose di un paesaggio unico al mondo. Le distese di ulivi e dei muretti a secco che si perdono nella luce rossa dei lunghi tramonti estivi sono commoventi. Inclinati dal vento, bruciati dal sole, spezzati dai...
Leggi

Alda Merini sui navigli il ricordo della poetessa milanese

Alda Merini sui navigli ci è nata e ci ha vissuto, ha frequentato le botteghe, la libreria del Libraccio e la tabaccheria dove acquistava le sue inseparabili sigarette. E’ stata tra la gente del quartiere, quella come lei, negozianti, portinaie, operai. Sono nata il ventuno a primaverama non sapevo che nascere folleaprire le zollepotesse scatenar...
Leggi
Ghetto di Venezia vista dal portico

Il Ghetto di Venezia e la sua storia antica e affascinante

Il Ghetto di Venezia è il primo della storia e la sua creazione ha una data precisa: il 29 Marzo 1516. Il Doge Leonardo Loredan ordinò che i giudei dovessero, di lì a tre giorni, andare a vivere tutti nel terreno delle fonderie, detto Ghetto. Ordinò altresì che quattro guardie cristiane sorvegliassero le uniche due...
Leggi
1 2 3 4 9

Ultimi Post

foto di Newton in mostra a Milano
Newton a Milano, fotografia, moda e avanguardia
27/03/2023
casa particular di Viñales
Dormire in una casa particular a Cuba: la nostra scelta
20/03/2023
auto americana all'Avana
Visitare l’Avana, emblematica capitale di Cuba
13/03/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi