Categoria

ITALIA

Santa Maria in Valvendra a Lovere, la basilica che sorprende

La basilica di Santa Maria in Valvendra a Lovere è un esempio di committenza civica. Furono le famiglie dei mercati, che si erano arricchiti con il commercio del pregiato panno di lana, a volere per la loro città il santuario dedicato alla Madonna delle Grazie. Nel 1414 i Malatesta radono al suolo la città di...
Leggi

Le città bianche della Valle d’Itria, Puglia da scoprire

Le città bianche della Valle d’Itria caratterizzano il paesaggio della Murgia Pugliese, fatto di terra rossa e distese di ulivi. Siamo nel cuore della Puglia, tra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto dove la terra è fertile e il clima perfetto: protetto dai monti e accarezzato dal Mediterraneo. La Valle d’Itria ha origini antichissime....
Leggi

Clusone la danza macabra dell’Oratorio dei Disciplini

In Valseriana, nella bergamasca, vi stupirà il piccolo borgo di Clusone. La Danza Macabra e il Trionfo della Morte sulla facciata dell’Oratorio dei Disciplini sono una vera rappresentazione in tre atti dell’ineluttabilità del nostro destino. Approfittate delle tiepide giornate autunnali per godervi una visita alla scoperta degli affreschi custoditi anche all’interno dell’Oratorio. Ammirate la splendida...
Leggi

Barocco salentino, un viaggio tra i riflessi di pietra chiara

La Puglia non è solo mare: i decori esuberanti del barocco salentino ornano chiese e palazzi bellissimi nelle città come nei centri minori. Lasciamo per un attimo le spiagge bianchissime del Salento e prendiamoci una giornata per scoprire la poesia dei suoi paesaggi e la meraviglia delle costruzioni. I riflessi d’oro del tramonto si stemperano...
Leggi

Alberobello i trulli Patrimonio dell’Umanità

Ad Alberobello i trulli con i tetti a punta e la loro storia antica, la luce intensa e il bianco della calce sono stati per me un vero colpo di fulmine! Questo bellissimo paese, nel cuore della Valle d’Itria mi ha conquistato oltre ogni aspettativa. Al di là dei souvenir per turisti, oltre le stradine...
Leggi
I sassi di Matera all'imbrunire

I sassi di Matera: il riscatto di un luogo unico al mondo

I sassi di Matera sono la testimonianza di un’interazione perfetta tra storia e natura. La loro bellezza violenta e quasi irreale mi ha colpito al cuore. Un passato difficile e un eccezionale riscatto che mi hanno incuriosito e commosso. L’architettura straordinaria di Matera e dei suoi sassi creano un paesaggio unico al mondo fatto di...
Leggi

Polignano a Mare, la poesia è scritta sui muri

Sulla costa barese, nel piccolo borgo di Polignano a Mare la poesia è ovunque. Nella bellezza scenografica delle sue rocce candide a strapiombo sul mare; nel blu intenso che sembra avvolgere ogni cosa. Ma anche, e soprattutto, scritta sui muri, sui portoni sbiaditi dal sole, sui mille gradini delle case immacolate. In ogni angolo di...
Leggi

Un Museo Diffuso a Milano ricorda le vittime del terrorismo

A Milano, un Museo Diffuso consente di ripercorrere gli avvenimenti tragici del terrorismo nei luoghi esatti in cui avvennero. Una mappa interattiva disponibile sul sito del Comune di Milano con le vie delle stragi e i nomi delle vittime. Perché ogni nome è una vita e ogni luogo una storia. Il sito “Milano, le stragi...
Leggi

Weekend in Franciacorta tra chiostri e bollicine

La Lombardia che non ti aspetti: un weekend in Franciacorta nella zona di origine delle famose bollicine ci ha fatto scoprire anche piccoli tesori d’arte. La parte della provincia di Brescia tra il Lago d’Iseo e l’autostrada Milano- Venezia è conosciuta come Franciacorta. L’origine del nome non ha nulla a che vedere con la Francia...
Leggi
abbazie lombarde

Morimondo e le abbazie lombarde, arte e spiritualità

Le abbazie lombarde sono dei veri tesori di arte e spiritualità. Nella campagna a Sud di Milano, seguendo un percorso di pochi chilometri tra corsi d’acqua e cascine, andiamo alla scoperta delle più significative. Il Parco Agricolo del Sud Milano è un’ area protetta che comprende 61 comuni. E’ nato per valorizzare e riqualificare le...
Leggi
1 2 3 4 5 6 9

Ultimi Post

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte
05/06/2023
L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano
29/05/2023
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba
Hemingway e Cuba, un amore reciproco.
22/05/2023

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi