Tag

città
Murales di Harlem, donne afroamericane

I murales e la rinascita di Harlem, uno dei quartieri simbolo di New York

Credo che Harlem sia la zona di New York dove si concentra il maggior numero di murales della città. Questa forma di street art nasce dai graffiti di protesta degli anni ’70 e affonda le sue radici nei disagi sociali di una comunità costretta in un quartiere ghetto che è divenuto, suo malgrado, uno dei...
Leggi
il Mucem di Marsiglia

Mucem di Marsiglia: un museo tra cielo e mare

Se capitate a Marsiglia non perdetevi una visita al MUCEM. La parte più scenografica, quella che vi farà apprezzare la sua architettura innovativa e il suo messaggio di unità culturale, è totalmente gratuita. All’interno invece troverete interessanti esposizioni sia permanenti che temporanee. Mucem sta per Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo e non è...
Leggi
la Rainbow Row di Charleston

Charleston il fascino irresistibile della storia del Sud

Proseguiamo il nostro viaggio on the road, nel Sud degli Stati Uniti, la direzione è il South Carolina; abbiamo solo due giorni e le cose da vedere a Charleston sono davvero tantissime. Una delle cose assolutamente da vedere a Charleston sono le case storiche, si quelle precedenti la Rivoluzione che quelle dei ricchi piantatori costruite...
Leggi
la solhouette delle palme nella serra del 1911

Amsterdam insolita: le serre tropicali dell’Orto Botanico

Se avete passeggiato abbastanza lungo i canali del centro di Amsterdam e avete ammirato abbastanza le bellissime case (di cui racconto qui) , vi consiglio di visitare l’Orto Botanico. Non lontano dalla casa museo di Rembrandt, l’Hortus Botanicus può essere inserito in un piacevole itinerario alternativo. Scoprirete il quartiere De Plantage con i cartteristici bruin...
Leggi
la processione di vergini nella Chiesa di Sant'Apollinare Nuovo

I mosaici di Ravenna meraviglia senza tempo

Dal 1996 gli stupefacenti mosaici di Ravenna sono parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Guardandoli oggi, con una sensibilità più adulta, non mi stupisce che siano stati di ispirazione per tanti artisti. Uno su tutti Gustav Klimt. Nel ritratto di Adele Bauer e nel bacio le figure sono sospese in un nulla dorato che ricorda proprio...
Leggi
Il Pastis è un aperitivo a base di anice tipico della Provenza

Il Pastis, aperitivo simbolo di Marsiglia e della Provenza

Nominare il Pastis mi riporta all’immagine del sole, delle vacanze, di quella “douceur de vivre” che c’è solo nel Midi francese. Sorseggiare un Pastis in un bar sotto i platani, con qualche oliva e i crostini spalmati di tapenade ( il tipico paté di olive) è uno dei piaceri della vacanza in Provenza. Il pastis...
Leggi
Vista notturna della Fontana della Vergogna della

La Fontana della Vergogna di Palermo: storia dello strano nome

Il suo vero nome è Fontana Pretoria ma tutti a Palermo la chiamano Fontana della Vergogna e anche la Piazza in cui sorge è diventata la “Piazza della Vergogna. La fontana non ha nulla di vergognoso, anzi io la trovo bellissima nella sua perfezione rinascimentale. La sua storia, tuttavia, è abbastanza singolare e vale la...
Leggi
Piazza Della Vittoria a Lodi

La trippa di San Bassiano che a Lodi protegge da tutti i mali

Il 19 Gennaio a Lodi si festeggia San Bassiano e, per tradizione si mangia la trippa. Bassiano, che fu vescovo della città alla fine del 300, era originario di Siracusa; quando si convertì al cristianesimo per sfuggire alle ire del padre rimasto pagano, fuggì a Ravenna e poi per volere divino venne a Lodi. Secondo...
Leggi
prospettiva del ponte di Brooklyn

A piedi sul ponte di Brooklyn, quando New York mi emoziona

Attraversare a piedi il ponte di Brooklyn è stato il mio sogno di bambina. Guardavo la confezione delle chewing gum con il disegno di un ponte con i tiranti, dritto e piatto come le gomme a cui dava il nome. Brooklyn, la gomma del ponte! E la mia mente partiva per un viaggio dall’altro lato...
Leggi

Milano la ex fiera diventa Citylife e i grattacieli del Portello disegnano un nuovo skyline

Il Portello, il quartiere di Milano della ex fiera, diventa Citylife. Un progetto di riqualificazione urbana che ha dato a quest’area un volto nuovo e decisamente molto moderno. Ma quanto è cambiata e sta cambiano Milano in questi ultimi anni? Nascono nuovi quartieri, quelli vecchi si modificano, acquistano una nuova forma, i grattacieli ridisegnano il...
Leggi
1 4 5 6 7

Ultimi Post

Primo viaggio in India: i sari colorati delle donne del Rajasthan
Primo viaggio in India: dal magico Rajasthan alla sacra Varanasi
05/05/2025
le haveli decorate di Fatephur
Mandawa, Nawalgarh e le loro haveli di inaspettata bellezza
28/04/2025
Il Centre Pompidou chiude per restauro: visitatelo l’ultima volta
21/04/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi