Tag

provenza
L'Abbazia dei Sénanque tra i campi di lavanda

Abbazia di Sénanque, silenzio mistico tra i campi di lavanda della Provenza

L’Abbazia di Sénanque, letteralmente immersa nei campi di lavanda, è una delle cartoline della Provenza. Credo che sia l’immagine ricorrente di una delle zone più belle della Regione, il Luberon di cui vi parlo in questo articolo: Itinerario in Luberon, nel cuore della Provenza. La si scorge dall’alto arrivando da Gordes, una fortezza solitaria sul...
Leggi
santons provenzali in un mercatino

I santons provenzali: il presepe simbolo di tradizione e di identità

Articolo aggiornato 5 Novembre 2024 I santons provenzali, sono le statuine del tipico presepe della Provenza: rappresentano gli abitanti di un villaggio del 1700, con i loro mestieri e i loro costumi tradizionali. Quella dei santons è una tradizione che va al di là della fede. E’ simbolo dell’identità di un popolo ancora fortemente legato...
Leggi

Il Panier di Marsiglia, l’imperdibile quartiere dalla bellezza struggente

Il Panier di Marsiglia è il quartiere a ridosso del Vieux Port dove nel corso dei secoli si sono concentrate tutte le migrazioni. E’ la zona più antica e più pittoresca della città, quel che resta dell’antica Massala fondata dai Greci su di un’altura sovrastante la profonda baia protetta dal maestrale. Qui Jean Claude Izzo...
Leggi
Municipio di Roussillon

Roussillon e il sentiero delle ocre, il borgo colorato della Provenza

In Provenza, nel Parco Naturale del Luberon, si nasconde un luogo molto…colorato: si tratta del borgo di Roussillon e del suo famoso sentiero delle ocre. I colori delle case di Roussillon sono in totale armonia con il paesaggio che lo circonda. Una palette di gialli, rossi e bruni che sono la gioia dei fotografi. I...
Leggi
vicolo di Lourmarin

Albert Camus a Lourmarin, la Provenza che ha sedotto l’artista

Albert Camus a Lourmarin, ha scelto di trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Diceva che al sole della Provenza gli sembrava di trovare il paesaggio della sua infanzia ad Algeri, dove era nato il 7 di Novembre del 1913. Ha descritto spesso questo luogo paragonando i paesaggi del Luberon alla sua terra natale con...
Leggi

Dintorni di Marsiglia: i ponti di Martigues e i gelati di Miramas

Nei dintorni di Marsiglia, quasi alle spalle della città, si trova una enorme laguna di acqua salata. L’Etang de Berre con i suoi 155 kq di superficie è un piccolo mare chiuso collegato al Mediterraneo solo da un canale. La laguna si è formata dall’innalzamento di una parte della terraferma e il suo paesaggio di...
Leggi
Aigues-Mortes, i remparts

Aigues-Mortes e il fascino antico delle sue mura medievali

Al tramonto la pietra chiara di Aigues-Mortes si tinge di giallo e la città intera, protetta dalle sue possenti mura medioevali, sembra galleggiare sull’acqua del marais. Come in un miraggio, la fortezza di sabbia voluta da Luigi IX, il Re Santo, con i suoi camminamenti e i suoi torrioni, domina da settecento anni le aspre...
Leggi

Un giorno a Saint-Tropez, charme fuori stagione

La meta era diversa ma lo sciopero dei camionisti francesi ci ha costretto a deviare e ne abbiamo approfittato per trascorrere un giorno a Saint-Tropez. Nominare Saint-Tropez mi fa subito venire in mente l‘estate, gli yacth, i personaggi famosi , i locali aperti fino a tarda notte. In questa luminosa giornata d’inverno invece, la cittadina...
Leggi

I calissons, la prelibatezza di Aix-en-Provence

I deliziosi calissons di Aix, dolcetti a base di melone candito, zucchero e pasta di mandorle.
Leggi
Brocantes e antiquari all'Isle-sur-la-Sorgue

Provenza: brocantes e antiquari a L’Isle-sur-la-Sorgue

per gli amanti dell'antiquariato la fiera dei brocantes che si svolge due volte all'anno a l'Isle-sur-la-Sorgue è assolutamente imperdibile.
Leggi

Ultimi Post

scorcio del City Palace di Udaipur da una delle finestre
Udaipur, itinerario nella romantica città bianca dell’India
08/09/2025
vigne dei vini di Bandol
I vini di Bandol, enoturismo tra terra e mare
01/09/2025
merci per le strade del mercato di Chandni Chowk a Delhi
Chandni Chowk, il caos magnetico del più antico mercato di Delhi
25/08/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi